Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Screening mammografico da giovedì a Castelsardo
S.A. 1 dicembre 2010
Screening mammografico da giovedì a Castelsardo
Screening mammografico, da giovedì a Castelsardo. L’Unità radiologica mobile oggi lascerà Sedini per trasferirsi al porto di Frigiano. Saranno invitate a sottoporsi ad una visita 1700 donne
Screening mammografico da giovedì a Castelsardo

SASSARI – L’Unità radiologica mobile per lo screening mammografico dell’Asl di Sassari dal 2 dicembre sarà a Castelsardo. Si concluderà oggi a Sedini la campagna di prevenzione iniziata il 22 novembre: qui sono state circa 800 le donne invitate a presentarsi per sottoporsi gratuitamente all’esame radiografico per la diagnosi precoce del tumore al seno.

A Castelsardo invece saranno invitate circa 1700 donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni e che risiedono nei comuni di Castelsardo, Valledoria, Viddalba, Santa Maria Coghinas e Tergu. L’Unità radiologica mobile stazionerà al porto turistico di Frigiano, vicino all’ex poliambulatorio, sino al 28 dicembre.

L’Azienda sanitaria locale di Sassari, in collaborazione con le amministrazioni comunali coinvolte nella campagna di screening, terrà un incontro per illustrare alla popolazione interessata le finalità dell’attività di prevenzione contro i tumori e sensibilizzare alla pioù ampia partecipazione. Martedì 14 dicembre, nell’ex poliambulatorio di Frigiano alle ore 16, gli esperti della Asl e gli amministratori comunali di Castelsardo incontreranno quanti vorranno approfondire il tema.

All’importante appuntamento saranno presenti la vicepresidente dell’Ordine dei medici della provincia di Sassari Rita Nonnis, il responsabile del Centro di prevenzione oncologica dell’Asl di Sassari Luigi Mannu, la coordinatrice del Centro operativo screening Luisa Paoni, le radiologhe-senologhe Maria Laura Sedda e Daria Del Rio, l’ostetrica coordinatrice del Centro screening Maria Gambino.
29/7/2025
Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica sono strutture pubbliche, con lo scopo di assicurare l’Assistenza sanitaria di base ai non residenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)