|
G. Piras
14 gennaio 2003
Contro i forti bresciani 35 punti di scarto
L’Alghero chiude il girone d’andata e inizia l’anno con una sconfitta ad opera della Leonessa che rimane solitaria in vetta alla classifica della serie A

Lo scarto tra le due compagini è notevole, 35 i punti che le separano. La partita ha preso subito una piega non favorevole per l’Alghero che dopo solo 2’ di gioco è costretta, per un errore su calcio d’inizio, a subire una meta dal centro Pinna, che Wakarua si occupa di trasformare. L’Alghero per nulla intimorita cerca di accorciare le distanze, due i piazzati di Fuladosa, ma la Leonessa con giocate veloci e con i calci regolari di Wakarua (autore di ben 30 punti) mantiene le distanze. Il primo tempo si chiude 29 a 6. Nella ripresa la Leonessa incrementa il vantaggio con una meta al 43’ di Trapanese (trasformata da Wakarua), provocando la reazione dell’Alghero che spinge con tutti gli avanti e al 53’ , dopo una prestazione devastante, arriva di prepotenza in meta con Carera. Di lì a poco seguirà una seconda meta dell’Alghero da un’azione classica di touch. Ma è poca cosa, la Leonessa preme nuovamente sull’acceleratore e con rapide giocate al largo mette in crisi la difesa catalana incrementando ulteriormente il vantaggio. La partita si chiude con un punteggio finale di 55-20, che la dice lunga sulla superiorità tecnica della squadra bresciana, e un lungo e caloroso applauso del folto pubblico bresciano. L’Alghero ha fatto la sua partita senza nessun timore reverenziale nei confronti della capolista capitanata da un fuoriclasse qual è Wakarua. Le note positive sono arrivate dal settore degli avanti che hanno tenuto testa ai diretti avversari , mettendoli in difficoltà sia nelle fasi statiche che dinamiche. Le occasioni, al largo, di accorciare maggiormente le distanze ci sono state, ma non si è riusciti a sfruttarle più per responsabilità dell’Alghero che per merito degli avversari, senza dimenticare che squadre come la Leonessa non perdonano gli errori. Ora è tempo di pensare al prossimo turno casalingo contro il Cus Ferrara,diretta concorrente per la salvezza finale.
Leonessa Rugby - Terra Sarda Alghero = 55-20 (29-06)
Guarda il filmato
Marcatori: 2 Mt Pinna tr Wakarua; 6 cp Wakarua; 9 cp Fulladoza; 15 cp Wakarua; 23 Mt Di Tota tr Wakarua; 27 cp Wakarua; 29 cp Fulladoza; 35 cp Wakarua; 42 cp Wakarua; II° Tempo: 43 Mt Trapanese tr Wakarua; 53 Mt Carera tr Merlo; 62 Mt Mariani tr Merlo; 67 Mt Wakarua; 74 Mt Ricciardo tr Wakarua; 79 Mt Soffredini tr Wakarua.
Leonessa: Trapanese (70 Zarrillo), Beccalli, Rainima, Pinna (76 Ceretti), Federzoni (56 Colosio), Wakarua, Di Tota, Foschi (41 Soffredini), Gonzales, Ricciardo (76 Marini), Lanzi, Podestà, Porrino (56 Fernandez), Rigonelli (41 Marengoni), Coletti. All. Vaea.
Alghero: Fulladoza (46 Daga), Pesapane D., Ferrari, Serra, Pesapane A., Merlo, Fusco (76 Salis), Mastroberardino (68 Spanu), Mandalidis, Mori, Cassina, Paco, Carera, Lai (41 Mariani), Cuttitta Mass. (76 Mele) All. Cuttitta Marc.
Arbitro: Morandin di Padova. Note: Cartellino giallo: al 54 per Di Tota.
Gli altri risultati di serie A - Girone unico 13° Giornata
Iranian Loom S. Donà Cus Firenze = 32 - 33 (2-5)
Lofra Cucine Mirano Gruppo Padana Paese = 62 - 13 (5-0)
Cavalieri CaRiPrato Lazio & Primavera = 24 - 19 (5-1)
Cit Benevento Femi Cz Cus Ferrara = 24 - 12 (5-0)
Fiamme Oro Roma Piacenza Rugby = 15 - 41 (0-5)
Majorca Reggio Emilia S. Marco Mogliano rinviata per ghiaccio
tra parentesi i punti attribuiti in classifica.
Classifica: . Leonessa Rugby 54; Piacenza Rugby 53; Majorca Reggio Emilia 49; Lofra Cucine Mirano 48; Cavalieri CariPrato 45; S. Marco Mogliano 38; Cus Firenze 33; Iranian Loom S. Donà 27; Terra Sarda Alghero e Lazio & Primavera 22; Gruppo Padana Paese e Cit Benevento 20; Fiamme Oro Roma 9; Femu Cz Cus Ferrara 6.
Majorca Reggio Emilia e S. Marco Mogliano una partita in meno.
Prossimo turno domenica 19 gennaio 2003 Cus Firenze – Piacenza; Fiamme Oro Roma – Iranian Loom S. Donà; Leonessa – Lofra Cucine Mirano; Terra Sarda Alghero – Cus Ferrara; Gruppo Padana Paese – Lazio & Primavera; Cit Benevento- S. Marco Mogliano; Majorca Reggio Emilia – Cavalieri CariPrato.
|