Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Fauna marina in difficoltà: incontro a Capo Caccia
Red 3 dicembre 2010
Fauna marina in difficoltà: incontro a Capo Caccia
Si è svolto presso la sede operativa dell’Area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana, l’incontro formativo-informativo a favore della fauna marina in difficoltà (tartarughe e cetacei)
Fauna marina in difficoltà: incontro a Capo Caccia

ALGHERO - Nell’ambito dell’attività previste dal progetto della Regione Autonoma della Sardegna, Rete Regionale delle Aree Marine Protette, a favore della fauna marina in difficoltà (tartarughe e cetacei), si è svolto, presso la sede operativa dell’Area marina protetta Capo Caccia – Isola Piana, l’incontro formativo-informativo con il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero (CP), con il Corpo Forestale CSF e la Blon del Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale (CFVA) di Alghero e l’Asl.

Per l'Azienda sanitaria locale hanno partecipato il dott. Sergio Masala, responsabile per il distretto di Alghero del Servizio di Sanità Animale e la dott.ssa Giuliana Canu; per l'Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero presente Daniele Protopapa (C2a), Lorenzo Valletta, Angelo Lorettu , Mauro Tavella e Raimonda Casu; per la Blon l’ispettore superiore Gesuino Saba, Bernardo Brau, Gianfranco Celotto; per il Comando Stazione Forestale Antonio Carta e Antonio Livesi.

I relatori dott. Gianfranco Russino, direttore dell’Amp Capo Caccia -
Isola Piana ed il dott. Domenico Fracassi, medico veterinario del Centro di prima Accoglienza (recupero dei cetacei e tartarughe marine), hanno
illustrato le attività svolte all’interno della rete delle Aree Marine protette della Sardegna (Marinet); le Linee Guida Ministeriali sul recupero delle tartarughe marine; i caratteri morfobiometrici delle tartarughe marine e dei cetacei maggiormente diffusi nel Mar Mediterraneo e le corrette procedure di manipolazione e gestione della fauna marina in difficoltà, oltre ai risultati ottenuti dall’Amp di Capo Caccia dal 2007 ad oggi sulla salvaguardia di tartarughe e cetacei.

Al termine dell’incontro il dott. Sergio Masala (Asl), dopo essersi
complimentato per le competenze raggiunte dall’Amp, ha espresso la massima disponibilità a cooperare con l’Area marina algherese e la Rete Regionale delle Aree Marine Protette, sottolineando l’utilità del sistema messo a punto.

Nella foto: un momento dell'incontro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)