Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Ad Alghero il 35° Aplec dei Paesi Catalani
Red 6 dicembre 2010 video
Ad Alghero il 35° Aplec dei Paesi Catalani
Gli algheresi del Centre Excursionista hanno ricevuto la bandiera dell´Aplec, simbolo non solo dell´unione linguistica, ma anche dell´impegno a organizzare l´edizione successiva


ALGHERO - Nel fine settimana di Ognissanti si è svolto il 34° Aplec Excursionista dels Països Catalans, nell'isola di Maiorca, a Sóller. Il Centre Excursionista de l'Alguer da anni partecipa al tradizionale ritrovo insieme a ben 600 escursionisti di lingua catalana. Quest'anno, alla fine delle attività, gli algheresi hanno ricevuto la bandiera dell'Aplec, simbolo non solo dell'unione linguistica, ma anche dell'impegno a organizzare l'edizione successiva.

Alghero, dunque, si prepara ad accogliere il mondo dell'escursionismo catalano nel ponte dei santi del 2011. Durante la riunione dei delegati dei diversi centri, tanto entusiamo per la scelta per il territorio più a est di lingua catalana, dove mai è stato organizzato l'incontro annuale.

Il 7 novembre è prematuramente scomparso il coordinatore degli aplecs del Centre Excursionista de Catalunya, Francesc Beato, che, con il suo impegno, ha sempre permesso la continuità della manifestazione. Il Centre Excursionista de l'Alguer, per l'amicizia e la stima nei confronti di questa importante figura non mancherà all'impegno preso.

13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)