Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Ad Alghero il 35° Aplec dei Paesi Catalani
Red 6 dicembre 2010 video
Ad Alghero il 35° Aplec dei Paesi Catalani
Gli algheresi del Centre Excursionista hanno ricevuto la bandiera dell´Aplec, simbolo non solo dell´unione linguistica, ma anche dell´impegno a organizzare l´edizione successiva


ALGHERO - Nel fine settimana di Ognissanti si è svolto il 34° Aplec Excursionista dels Països Catalans, nell'isola di Maiorca, a Sóller. Il Centre Excursionista de l'Alguer da anni partecipa al tradizionale ritrovo insieme a ben 600 escursionisti di lingua catalana. Quest'anno, alla fine delle attività, gli algheresi hanno ricevuto la bandiera dell'Aplec, simbolo non solo dell'unione linguistica, ma anche dell'impegno a organizzare l'edizione successiva.

Alghero, dunque, si prepara ad accogliere il mondo dell'escursionismo catalano nel ponte dei santi del 2011. Durante la riunione dei delegati dei diversi centri, tanto entusiamo per la scelta per il territorio più a est di lingua catalana, dove mai è stato organizzato l'incontro annuale.

Il 7 novembre è prematuramente scomparso il coordinatore degli aplecs del Centre Excursionista de Catalunya, Francesc Beato, che, con il suo impegno, ha sempre permesso la continuità della manifestazione. Il Centre Excursionista de l'Alguer, per l'amicizia e la stima nei confronti di questa importante figura non mancherà all'impegno preso.

10/7/2025
Basta silenzi e scaricabarile. Serve un’azione immediata, con controlli seri contro l’abusivismo e un piano strutturato per la gestione della posidonia. La città merita rispetto, così come i suoi cittadini e i tanti visitatori che ogni anno la scelgono
10/7/2025
Il consigliere comunale del Partito Democratico Pietro Sartore spiega la scelta dell’Amministrazione Cacciotto di investire in nuove piantumazioni in città: «è stata sicuramente una scelta virtuosa e a cui occorre dare continuo vigore»
10/7/2025
Il Fondo sostiene interventi di rinaturalizzazione e rigenerazione di aree urbane o periurbane, con priorità per i siti di proprietà pubblica, non edificati o oggetto di demolizione, che permettano un recupero ambientale effettivo e misurabile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)