|
S.A.
21 dicembre 2010
Mostra Gaudì a Cagliari, seguirà Alghero
Inaugurata nel Capoluogo la mostra sull´architetto catalano e su un adelle sue opere più significative: la Sagrada Familia. L’assessore Milia, ha anticipato che sarà ospitata successivamente anche ad Alghero, come “doveroso omaggio alla comunità catalana nell’isola”

CAGLIARI - «Quando si vive un momento di crisi, di difficoltà economica, si guarda indietro per ripartire. I nostri pilastri sono solidi, scolpiti da civiltà millenarie e dobbiamo guardare al passato per far sì che la Sardegna rinasca, anche culturalmente»”. Lo ha detto l’assessore della Pubblica Istruzione e dei Beni Culturali, Sergio Milia, inaugurando la mostra “Gaudì e La Sagrada Familia.
Parabola e iperbole dell’architettura”, allestita a Cagliari nella Passeggiata Coperta, Galleria Umberto I, del Bastione di St. Remy. L’esposizione, promossa dalla Regione Sardegna d’intesa con l’Università di Cagliari e il Comune del capoluogo, rimarrà aperta al pubblico, gratuitamente, fino al 19 febbraio con ingresso tutti i giorni dalle 9.30 alle 21.
La stessa mostra, come ha anticipato l’assessore Milia, sarà ospitata successivamente anche ad Alghero, come “doveroso omaggio alla comunità catalana nell’isola”. All’inaugurazione erano presenti il Sindaco di Cagliari, Emilio Floris, il Rettore dell’Università, Giovanni Melis, l’Arcivescovo Metropolita, Giuseppe Mani, e il progettista e direttore della Fabbrica della Sagrada Familia, Jordi Bonet Y Armengol. La mostra è stata curata dal Dipartimento di Architettura e, in particolare, dall’architetto di Orani, Angelo Ziranu, che da tre anni fa parte della “grande officina tecnica” della Sagrada Familia.
L'intenzione dell'allestimento è riproporre la spazialità e la sacralità della Sagrada Familia, un cantiere che pulsa e respira da 128 anni. In costruzione dal 1882, infatti, è un laboratorio costante di idee, ricerche formali, sperimentazioni: nel 2015 le torri dei quattro evangelisti raggiungeranno i 120 metri e nel 2026, quando saranno completati gli interni e la grande guglia di Gesù, la Sagrada Familia, con i suoi 170 metri, sarà l'edificio più alto di Barcellona.
Nella foto: l'assessore regionale all'Istruzione Sergio Milia
|