Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteCoste › Litorali sabbiosi, parte il progetto Camp
Red 31 dicembre 2010
Litorali sabbiosi, parte il progetto Camp
L´Agenzia regionale Conservatoria delle coste ha pubblicato un bando per il finanziamento di interventi che mirano alla salvaguardia e alla ricostituzione delle risorse naturalistico-ambientali dei litorali
Litorali sabbiosi, parte il progetto Camp

ALGHERO - L'Agenzia regionale Conservatoria delle coste ha pubblicato un bando per il finanziamento di interventi che mirano alla salvaguardia e alla ricostituzione delle risorse naturalistico-ambientali dei litorali sabbiosi a rischio di compromissione o degradati. Il bando attua uno degli obiettivi del programma Camp Sardegna e mira, in particolare, a selezionare le strategie gestionali che meglio realizzano forme di mitigazione degli impatti e di protezione dei sistemi spiaggia-duna.

Area Camp Ovest: dal promontorio Grotta Azzurra (Buggerru) al promontorio di Torre di Pittinuri (Cuglieri). In tale area ricadono i comuni di Buggerru, Fluminimaggiore, Arbus, Guspini, Terralba, Arborea, Santa Giusta, Oristano, Cabras, Riola Sardo, San Vero Milis, Narbolia, Cuglieri; Area Camp Nord: da Punta Galera (Alghero) a Isola Rossa (Trinità d’Agultu). In quest'area ricadono i comuni di Alghero, Sassari, Stintino, Porto Torres, Sorso, Castelsardo, Valledoria, Badesi, Trinità d'Agultu.

Possono proporre interventi ed accedere al finanziamento i comuni costieri ricadenti nelle due aree del programma; gli enti locali che ricadono nelle due aree e che presentano proposte in forma associata, in base ad apposita convenzione o altro accordo, per un periodo di tempo non inferiore a dieci anni; le unioni dei comuni che presentano proposte da realizzare in litorali ricadenti in una delle due aree.

Ogni proposta dovrà fare riferimento ad una o più delle seguenti tipologie di intervento: sistemazione e organizzazione della viabilità funzionali a limitare il carico veicolare sugli arenili e sulle delicate aree dunali e retrodunali; organizzazione e realizzazione degli accessi alla spiaggia e delle opere per i servizi primari per la fruizione della spiaggia; pulizia della spiaggia.

Le risorse finanziarie disponibili ammontano a 450 mila euro e sarà concesso un contributo di massimo 90 mila euro nel caso di proposte presentate da un singolo Comune e di 120 mila euro per le proposte riguardanti il territorio di due o più comuni. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 13 del 30 aprile 2011, tramite servizio postale, altro servizio di recapito autorizzato o consegna a mano, al seguente indirizzo: Agenzia regionale Conservatoria delle coste via Mameli, n. 96 09123 Cagliari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)