Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Giornata Mondiale del Rene ad Alghero
A.B. 9 marzo 2011
Giornata Mondiale del Rene ad Alghero
Nefrologie aperte ed il 10 marzo una giornata al Liceo Scientifico Fermi. Ci si prepara per le dialisi estive. La manifestazione è organizzata in Italia dalla “Fondazione Italiana del Rene Onlus”, in collaborazione con la “Sin-Società Italiana di Nefrologia”
Giornata Mondiale del Rene ad Alghero

ALGHERO – C’è anche l’unità operativa di Nefrologia e dialisi dell’Ospedale Civile di Alghero tra le strutture che prenderanno parte alla “Giornata Mondiale del Rene”. Questa sarà una settimana dedicata alla prevenzione delle malattie renali, che prevede appunto la manifestazione “Nefrologie aperte”, ed un’intera giornata, quella di giovedì 10 marzo, dedicata alle scuole. La manifestazione è organizzata in Italia dalla “Fondazione Italiana del Rene Onlus”, in collaborazione con la “Sin-Società Italiana di Nefrologia”.

Il personale sanitario dell’unità operativa di Nefrologia e dialisi dell’Ospedale Civile di Via Don Minzoni, fino a mercoledì prossimo, sarà a disposizione degli utenti con familiarità per le malattie renali con la manifestazione Nefrologie aperte. Il 10 marzo, invece, medici e infermieri saranno impegnati nel Liceo Scientifico “Fermi”. Gli operatori della struttura diretta dalla dottoressa Domenica Casu, incontreranno gli studenti delle quinte classi del liceo, un centinaio circa. Dalle ore 8 alle ore 13,30, saranno controllate la pressione arteriosa ed effettuati esami delle urine. Inoltre, sarà consegnata anche un questionario, che gli studenti dovranno compilare e dal quale sarà possibile dedurre eventuali familiarità per patologie renali.

Con Nefrologie aperte, invece, la struttura dell’ospedale catalano, sino a mercoledì prossimo, aprirà le sue porte dalle ore 8,30 alle ore 13,30 per effettuare una serie di controlli sui pazienti nefropatici ed uno screening gratuito su parenti dei pazienti che hanno già malattie renali croniche diagnosticate. Si tratta di soggetti che possono essere considerati potenzialmente a rischio. In questo caso, oltre a rilevare i valori della pressione arteriosa ed effettuare l’esame delle urine per rilevare la presenza di proteinuria e microematuria, sarà effettuato anche un esame della creatinina, cioè l’esame del sangue attraverso il quale è possibile esprimere il grado di funzionalità del rene.

Ad Alghero, sono circa settanta i pazienti in trattamento dialitico, mentre supera quota cinquecento il numero dei pazienti, residenti in tutto il distretto sanitario, seguiti ambulatorialmente dalla struttura di Nefrologia e dialisi del nosocomio cittadino. In questo caso, si tratta di pazienti affetti da fattori di rischio, quali ipertensione arteriosa, malattia renale cronica, nefropatia diabetica, malattie genetiche a cui segue insufficienza renale. La struttura, si prepara a effettuare anche le dialisi estive, si stanno già prendendo infatti le prenotazioni per l’estate.
21:32
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
21:35
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)