|
S.A.
2 aprile 2011
Sardinia Rade tra trekking e kayak
La gara multisportiva avrà come scenari la natura incontaminata del territorio delle province di Ogliastra e Nuoro in un percorso di 350 Km alternado varie tappe e sport

NUORO - L’ambiente e i paesaggi di un ‘piccolo continente’ al centro del Mediterraneo fanno della Sardegna una destinazione d’eccellenza per il turismo attivo, vera e propria palestra a cielo aperto e luogo ideale per i percorsi e le gare d’avventura. Grazie alla sua unicità ambientale l’Isola sarà la prima regione in Italia a ospitare (dal 15 al 17 aprile) un’adventure race: la ‘Sardinia Raid Adventure’, organizzata dall’assessorato regionale del Turismo in collaborazione con l’Agenzia Sardegna Promozione.
La gara multisportiva avrà come scenari la natura incontaminata del territorio delle province di Ogliastra e Nuoro, un percorso di 350 chilometri che dal tetto dell’Isola (il Supramonte) passerà per gli impervi e incantevoli territori ogliastrini e si concluderà sulle splendide spiagge del golfo di Orosei. Gli atleti dovranno superare varie tappe alternando una decina di discipline (mountain bike, kayak, torrentismo, trekking, ‘nordic walking’, speleologia, orientamento, corsa e canyoning) e scegliendo il percorso migliore per arrivare al traguardo nel minor tempo possibile.
Saranno al via tanti campioni della multispecialità, come Anne Marie Charest, Ali Riza Bilal, Pavel Paloncy, vincitori in gare simili disputate in tutto il mondo. ‘Sardinia Raid Adventure’, evento propedeutico a Bitas 2011 (la seconda edizione della Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna, che si terrà dal 27 aprile al 3 maggio a Santa Margherita di Pula), sarà presentato alla stampa dall’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi lunedì 4 aprile alle 11 a Nuoro nella Biblioteca dell’Isre (Istituto Etnografico Regionale Sardo), in via Papandrea 6.
|