Venerdi 8 aprile, con inizio alle ore 17, presso la sala conferenze San Francesco di Alghero, si terrà una conferenza dibattito che illustrerà le varie fasi della legge definita “piano casa” e il tentativo di aggirare e stravolgere il Piano Paesaggistico Regionale
ALGHERO - «La Giunta regionale persevera nell’idea ossessiva di affrontare e risolvere i problemi dell’occupazione e dell’economia mediante la proposta di un piano casa tre. Dopo il fallimento della L.R. n.4/2009 (piano casa 1) e il rinvio della legge alla Corte Costituzionale, dopo la bocciatura in Consiglio Regionale del piano casa 2, ecco la nuova e peggiorativa proposta di legge presentata dalla Giunta Cappellacci. In realtà non si propone nessun Piano Casa. Anche nella terza edizione presentata manca qualunque soluzione concreta rispetto agli scopi per il quale era stato ideato, e resta in piedi solo il tentativo di smantellare il Piano paesaggistico regionale della Giunta Soru».
Così il consigliere regionale Carlo Sechi, presenta il dibattito in programma venerdì ad Alghero, sulla delicata questione edilizia in sardegna. «A tale proposito - sottolinea - si evidenzia che la Direzione Generale della pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia, sta attivando procedure per declassare i beni paesaggistici e territoriali, sottoposti a vincolo da precise normative regionali e nazionali, a semplici “elementi”, al fine di limitarne il livello di tutela».
«La Direzione Generale, inoltre, nel procedimento di cui sopra, tenta di declassare i centri di prima e antica formazione comunemente detti “Centri matrice”, al fine di sorpassare o eliminare i vincoli imposti dal Piano Paesaggistico Regionale». Per contrastare e denunciare questo tentativo, i Consiglieri Regionali Massimo Zedda, Carlo Sechi e Luciano Uras, hanno presentato una apposita
mozione in Consiglio Regionale affinchè si interrompa una subdola e pericolosa procedura di modifica degli strumenti e delle leggi urbanistiche di tutela del territorio.
Inoltre, al fine di informare e sensibilizzare la popolazione, sui pericoli che corre l’intero sistema territoriale della Sardegna, venerdi 8 aprile, con inizio alle ore 17, presso la sala conferenze San Francesco di Alghero, si terrà una conferenza dibattito “Non c’è due senza tre”, che illustrerà le varie fasi della legge definita “piano casa” e il tentativo di aggirare e stravolgere il Piano Paesaggistico Regionale. Introduce e coordina i lavori il Consigliere regionale di Sel Carlo Sechi. Intervengono Omar Chessa – Costituzionalista, Sandro Roggio – Urbanista, Antonio Maria Lei – Avvocato, Luciano Uras – capogruppo in Consiglio Regionale di Sel.