Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaEdilizia › «Risposte su Piazza dei Mercati»
S.A. 19 aprile 2011
«Risposte su Piazza dei Mercati»
E´ il movimento politico di centro-sinistra, Alghero Viva, a chiedere che il Sindaco prenda posizioni su alcune questioni che riguardano il nuovo complesso immobiliare
«Risposte su Piazza dei Mercati»

ALGHERO - Un'opera classificata pubblica ma che di pubblico avrebbe inglobato superfici, creato barriere architettoniche e limitato l'accessibilità e la pedonalità. Questa - in sintesi - è la descrizione della nuova Piazza dei Mercati da parte del movimento di centro-sinistra Alghero Viva, a poche settimane dalle due "inaugurazioni" del complesso di via Cagliari (via Mazzini e Lo Frasso): quella silenziosa del 26 marzo col Sindaco Tedde e parte della sua Giunta; quella provocatoria del 9 aprile delle maestre e delle famiglie della Scuola elementare "Sacro Cuore" che rivendicano uno spazio ricreativo da destinare ai bambini.

«Evidenti - dicono dalla sede di via Ardoino - le inadeguatezze e le carenze progettuali, ad iniziare dall’innalzamento dei marciapiedi lungo la via Mazzini, dalla presenza di griglie di aerazione che segnano tutto il perimetro pedonale, dall’eliminazione dell’illuminazione pubblica presistente lungo le vie Mazzini e Lo Frasso». «A questo proposito - aggiungono - l’Amministrazione Comunale sta realizzando una nuova linea di illuminazione lungo il lato destro della via Mazzini, proprio di fronte ad alcuni dei più importanti edifici di Alghero risalenti agli inizi del ‘900, quali il palazzo Moscatelli/Carboni e la villa Vitelli/Cossu, beni culturali sicuramente meritevoli di migliore tutela».

E magari - propongono dall'Opposizione su questa punto - «trovare soluzioni alternative a tale scelta dispendiosa per le casse comunali, magari addebitando le spese dell’intervento all’impresa proprietaria del complesso, dal momento che è stata quest’ultima ad eliminare la precedente illuminazione e a ricavarne consistenti vantaggi». Infine, anche una denuncia sulla sicurezza da parte del movimento dell'opposizione cittadina che chiede lo spostamento di «una cabina elettrica..posizionata in area di pertinenza della scuola e, seppure seminterrata, risulta solo a pochi metri dalle aule».

E i parcheggi? «Nonostante l’inaugurazione del complesso non sono ancora stati consegnati all’Amministrazione Comunale». Non è tutto, Alghero Viva chiede sia «ripristinato lo spazio di pertinenza della Scuola Elementare utilizzato dall’impresa So.fin.gi, esecutrice e proprietaria del manufatto, quale spazio di cantiere», nonchè lo spazio di proprietà comunale all’interno della cosiddetta “piazza dei mercati”, «che risarcirebbe almeno parzialmente i bambini rispetto a questo pessimo intervento immobiliare che ha sacrificato un’area pubblica storica e di prestigio, a tutto vantaggio del privato».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)