Stefano Idili
17 febbraio 2005
Evento jazz al Poco Loco, arriva il trio Crobu, Muresu, Filindeu
Il trio jazz , guidato dal chitarrista Crobu, sarà protagonista della serata del venerdì, mentre per sabato è atteso il rock blues dei sassaresi Tumbler

ALGHERO – Venerdì 18 febbraio si terrà uno straordinario concerto al Poco Loco di Alghero. Ad esibirsi per il pubblico di cultori del jazz, e non solo, del locale algherese sarà il trio Crobu, Muresu, Filindeu. I tre ottimi musicisti, Crobu alla chitarra, Muresu contrabbasso e Filindeu batteria saranno i protagonisti di una serata dove gli standard jazz, in tutte le loro sfumature, rivestiranno il ruolo centrale. Giorgio Crobu ha iniziato l´attività professionale nel jazz intorno al 1978 trasferendosi a Berlino e collaborando con jazzisti di tutto il mondo: Buddy Tate, Buddy De Franco, Benny Bailey, Harry "Sweets" Edison, Al Grey sia come leader che come sideman. Da sottolineare la collaborazione con Joe Pass durata circa alcuni anni, durante i quali lo storico chitarrista del New Jersey, all´interno di un quartetto con due chitarre, ha trovato in Crobu un ottimo, ora ispirato balladeur, ora acuto armonizzatore e solista. La sua musica si muove tra i soft sounds di Wes Montgomery e le atmosfere romantiche di Bill Evans. Lo contraddistingue un tocco delicato e vellutato; le sue melodie sono sempre raffinate e sinuosamente articolate. Ha partecipato ai festival: Kempten, Singen Jazz Festival, Villingen e Berlin Jazz in the garden. Insegna dal ´93 chitarra jazz presso il Conservatorio Hans Heisler di Berlino.
Harry "Sweets" Edison, Buddy Tate, Al Grey, Buddy De Franco, Bob Minzer, Eddie Gomez, Benny Bailey, Giovanni Tommaso, Danny Moos e Ernie Watts sono alcuni dei musicisti con cui ha avuto modo di suonare. Crobu sarà affiancato alla batteria da Gianni Filindeu, che con P.Lussu, P.Ciancaglini, J.Lepore, L.Tucci, E.Basentini, fa parte di quel gruppo di musicisti che opera a Roma dalla metà degli anni 90 e che costituisce la nuova leva espressiva del jazz capitolino, partecipando a tour con musicisti del calibro di Rick Margitza. Nicola Muresu, infine,(contrabbasso) è certamente uno dei più quotati contrabbassisti europei, e il suono solido “walkin bass” unito ai poetici solo, sono particolarmente apprezzati nel regno unito, dove opera stabilmente. Il concerto si terrà nei locali del Poco Loco in via Gramsci ad Alghero. L’inizio del concerto è fissato per le 23.00 e l’ingresso allo stesso è gratuito. Mentre sabato sarà la volta dei Tumbler, fautori di un classico rock blues, il gruppo con alle spalle un disco, recensito positivamente da alcune testate del settore in modo positivo, è formato Annoio Poddighe (voce), Flavio Concu (chitarra), Lello Marcia (chitarra), Mauro Forteschi (basso), Fabriizo Murgia (batteria).
|