|
Red
10 maggio 2011
Bandiere Blu: Sardegna decima in Italia
Sono addirittura 10 le regioni che superano la Sardegna. Promosse nell´Isola Rena Bianca, Punta Tegge, Ampurias, Torregrande e il Poetto di Quartu Sant´Elena. 233 le bandiere blu in tutta Italia

ALGHERO - Sono 233, due in più rispetto allo scorso anno, le spiagge italiane promosse con la Bandiera Blu 2011. La Liguria con 17 località si conferma al primo posto nella classifica regionale; a pari merito con sedici località seguono Marche e Toscana, l'Abruzzo ne ha quattordici, dodici la Campania; l'Emilia Romagna guadagna una bandiera portandosi a quota nove; otto la Puglia, sei il Veneto e la Sicilia, cinque la Sardegna e Calabria. Promosse nell'Isola Rena Bianca, Punta Tegge, Ampurias, Torregrande e il Poetto di Quartu Sant'Elena.
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 41 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e dell'Organizzazione Mondiale del Turismo con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale.
Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.
|