Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoCoste › Alghero non ha prezzo| Foto
Sara Alivesi 13 maggio 2011
Alghero non ha prezzo| Foto
Turisti che dormono in macchina e nei sacchi a pelo nella litoranea per Capo Caccia. I soliti interrogativi sui servizi e la vocazione turistica del territorio. Turismo "low-cost" da una parte; siti internet che premiano Alghero, dall´altra. Tour operator della Tui in città
Alghero non ha prezzo| <u>Foto</u>

ALGHERO - «Un tramonto vista mare nel promontorio di Capo Caccia non ha prezzo» direbbe la réclame di una nota carta di credito. Avranno pensato la stessa cosa una compagnia di turisti che davanti a quel panorama - in un piazzale fronte strada - hanno deciso di soggiornare, chi all'interno di un pullmino, chi "en plein air" nei sacchi a pelo distesi addirittura sull'asfalto.

Il turismo "low-cost" spopola nella Riviera del Corallo, a dispetto dei milioni di metri cubi che in Consiglio comunale vengono richiesti - a colpi di emendamenti - per la creazione di nuove strutture ricettive, magari pure a cinque stelle. Un vecchio saggio diceva: meglio poco che niente. Dunque ben vengano i turisti, di qualsiasi tasca, purchè stimoli una riflessione o forse più di una. La vocazione turistica che il territorio sceglie, i servizi che vuole implementare per il target a cui destinarli. Soprattutto negli ultimi anni dove cresce la concorrenza di altre località balneari, così come crescono i prezzi dei trasporti verso la Sardegna, marittimi in particolare.

Buone notizie per la stagione 2011 in Riviera del Corallo arrivano dalle attestazioni di qualità rappresentate dai giudizi espressi nel più autorevole sito internet del turismo mondiale: Tripadvisor. Il sito che accoglie la più grande comunità di viaggiatori nel pianeta che pubblicano on-line le proprie opinioni e recensioni, ha premiato Alghero con il quinto posto nella top 10 delle migliori spiagge d’Italia.

«Tra le attrazioni naturalistiche – è scritto nei feedback – non vanno dimenticate la Grotta di Nettuno, il sito Archeologico del Nuraghe Palmavera, la Chiesa di San Francesco». Intanto, stamane nell’Ufficio del Turismo in Piazza Porta Terra sono attese le guide turistiche della Tui, l’agenzia di viaggi del gruppo turistico più grande del mondo TUI Travel. I tour operator - settore U.K. e Nordik - arrivano in città per iniziare la stagione estiva a supporto dei gruppi di vacanzieri.

Foto scattata sulla litoranea per Capo Caccia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)