Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Poliambulatorio di Ozieri, al via il trasloco
Red 19 maggio 2011
Poliambulatorio di Ozieri, al via il trasloco
Le specialistiche andranno da Viale Trento ai locali della nuova ala ospedaliera e si creerà una vera e propria cittadella sanitaria
Poliambulatorio di Ozieri, al via il trasloco

SASSARI - Tutto pronto per il trasferimento delle attività specialistiche dall’ex burrificio di Viale Trento alla nuova ala dell’ospedale civile “Antonio Segni” di Ozieri. Con il trasferimento anche delle funzioni amministrative del distretto sanitario, l’area di Via Colle dei Cappuccini è destinata a diventare una vera e propria cittadella sanitaria. I primi traslochi inizieranno giovedì 26 e venerdì 27 maggio, quando sarà necessario sospendere l’attività specialistica ambulatoriale in Viale Trento e, per le eventuali emergenze, l’utenza potrà rivolgersi al pronto soccorso dell’ospedale. Il poliambulatorio sarà attivo a partire dal 30 maggio.

Nei nuovi locali, al secondo sottopiano della nuova ala del presidio ospedaliero di Via Colle dei Cappuccini, saranno ospitate le attività specialistiche del distretto sanitario che potranno così integrarsi con alcune specialistiche ospedaliere. In questa maniera si creerà una vera e propria sinergia tra attività territoriale e ospedaliera, in grado di assicurare una migliore qualità dell’assistenza. «Il poliambulatorio specialistico, per la sua vicinanza all’ospedale – afferma il responsabile del distretto sanitario Nicolino Licheri – potrà funzionare da filtro alle attività di ricovero e l’integrazione tra le varie attività contribuirà a realizzare un vero e proprio polo sanitario».

Saranno trasferiti gli ambulatori di Cardiologia, Medicina sportiva, Pneumologia, Reumatologia, Dermatologia, Otorinolaringoiatria, Psichiatria, Pediatria, Urologia ed Endocrinologia per la quale si stanno completando le procedure per l’assegnazione delle ore.
Nei locali della nuova ala sarà trasferito anche il Cup del presidio ospedaliero e troverà spazio anche la Radiologia che sarà ospitata nella restate parte del secondo sottopiano e che potrebbe andare a regime alla fine di giugno. «In questo periodo, durante le operazioni di trasferimento nei nuovi locali – riprende Nicolino Licheri – non escludiamo si possano verificare alcuni disagi per l’utenza per i quali ci scusiamo in anticipo».

Per questo la direzione del distretto e del presidio invitano l’utenza, che dovesse svolgere esami radiologici programmati o programmabili non urgenti, a prendere contatti con la Radiologia prima di recarsi nella struttura. La Radiologia avrà così locali nuovi e sarà dotata delle più moderne tecnologie oggi presenti nel campo della diagnostica per immagini. La struttura disporrà di una Sezione di risonanza magnetica, grazie all’installazione della nuova apparecchiatura da 1,5 tesla che, assieme ad altre strumentazioni e nuovi software, renderà possibile eseguire esami di elevata qualità dando valide risposte alla crescente domanda di prestazioni di Rm che provengono dal territorio.

Entro l’estate poi, sarà installata anche la nuova Tac multistrato che consentirà di effettuare in tempi rapidi una vasta gamma di esami diagnostici, con la possibilità di ricostruire immagini tridimensionali e vascolari, oltre che esplorazioni “virtuali” come la colonscopia virtuale. Nei nuovi locali è già stato installato un sistema Ris-Pacs che permetterà di informatizzare la Radiologia. Le vecchie lastre saranno sostituite dai Cd e scompariranno così la camera oscura e i prodotti chimici di sviluppo, mentre la gestione degli esami radiologici sarà completamente digitale. Il nuovo sistema inoltre permetterà ai reparti ospedalieri, e nel prossimo futuro anche ai medici di famiglia, di prenotare gli esami, leggere i referti e visualizzare le immagini degli esami in altre sedi per un eventuale teleconsulto.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)