Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaEdilizia › Edilizia: accordo tra Confartigianato e Ugl
A.B. 10 giugno 2011
Edilizia: accordo tra Confartigianato e Ugl
Il nuovo contratto regionale per le imprese edili, interesserà oltre 13mila addetti dell’artigianato e della piccola impresa industriale
Edilizia: accordo tra Confartigianato e Ugl

CAGLIARI – “ConfArtigianato Imprese Sardegna”-“Anaepa” e l’Unione Generale del Lavoro, hanno siglato l’accordo per il rinnovo del Contratto Regionale del Lavoro per gli oltre 13mila lavoratori delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese edili e affini.

«Con questa operazione – ha sottolineato il presidente di Confartigianato Imprese Sardegna Luca Murgianu – sono stati previsti più soldi in busta paga per i dipendenti e il contenimento del costo del lavoro per le imprese che aderiscono alla Cassa Artigiana dell’Edilizia, grazie alla nuova regolamentazione per gli interventi in caso di malattia, infortuni professionali, assunzioni e apprendistato, la quale fornisce anche importanti strumenti contrattuali per attuare efficacemente la sicurezza nei cantieri».

«Abbiamo rinnovato un accordo che in passato ha rappresentato uno strumento a sostegno dell’occupazione nel comparto – ha aggiunto il presidente regionale degli Edili di Confartigianato (Anaepa) Giovanni Battista Idda - e che per il futuro avrà il compito principale di aiutare le imprese a superare la crisi che in questi anni ha colpito il settore delle costruzioni. La nuova stesura del contratto facilita la consultazione e l’applicazione delle norme contrattuali».

«Tra i punti dell’accordo sottoscritto, c’è quello che riguarda la busta paga dei lavoratori delle imprese che applicano il Contratto – hanno sottolineato Murgianu e Idda – grazie all’allentamento della pressione fiscale sulle voci legate alla produttività, infatti, si è ottenuto un incremento della retribuzione netta dei dipendenti. Più precisamente siamo intervenuti sulle componenti accessorie della retribuzione e ciò consentirà ai dipendenti di godere di una tassazione agevolata del 10percento sulle voci che, per tutto il 2011, riguarderanno l’incremento di produttività, gli straordinari, il lavoro in turni, il notturno, i festivi e il domenicale».

Oltre a quelle relative alla busta paga, altre importanti novità riguardano il funzionamento dei Rappresentanti Territoriali per la Sicurezza, le limitazioni all’assunzione di lavoratori con contratto part-time, la disciplina dell’Apprendistato Professionalizzante, la Formazione per i neo assunti e la formazione continua per tutti gli altri dipendenti. Il testo integrale del nuovo contratto è consultabile anche attraverso il sito internet della ConfArtigianato regionale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)