Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaEdilizia › «Problema Casa, basta parole»
A.B. 10 giugno 2011
«Problema Casa, basta parole»
Il segretario cittadino del Partito Democratico Mario Salis interviene in materia di edilizia pubblica ad Alghero
«Problema Casa, basta parole»

ALGHERO - «Ormai da quattro anni e con un proclama alla settimana, il Centrodestra, per bocca dell’assessore Pirisi sforna numeri riguardanti interventi a favore dell’edilizia pubblica che si “farà”. Emerge evidente la malapolitica del Centrodestra pronta a dire quello che farà e non ciò che in dieci anni ha fatto per risolvere il problema casa. Infatti, sia per il presente che per il passato, l’assessore Pirisi non è in grado di sfornare altri numeri se non lo zero: zero alloggi in cooperativa e zero alloggi popolari in questo ultimo decennio». Qusegretario cittadino del Partito Democratico Mario Salis in materia di edilizia pubblica ad Alghero.

«Di fronte a un problema di estrema delicatezza sociale, ben noto anche ai servizi sociali – sottolinea Salis - ci chiediamo a che scopo creare vane aspettative; per rispetto degli algheresi forse sarebbe il caso di spegnere il megafono della propaganda e non utilizzare il problema casa come grimaldello per legittimare il Puc, che, tra l’altro, prevede che solo il 15,81percento dei futuri volumi edificatori venga destinato all’edilizia pubblica, non rispettando neanche la quota minima per le nuove espansioni fissata per legge e pari al 40percento».

«Per quanto concerne il progetto di Housing Sociale – prosegue il segretario cittadino del Pd - pur prendendo atto che la progettualità dei tecnici del Comune di Alghero e del Dipartimento di Architettura sia risultata la più meritevole, si sottolinea che il problema non è quello tecnico-progettuale ma quello della mancanza delle risorse finanziarie. Come risulta dalla delibera 25/58 del 19/05/2011 della Giunta Regionale, per attuare le sedici proposte ammesse a finanziamento sarebbero necessari 130milioni di euro (oltre 6milioni di euro per il progetto di Alghero) a fronte della somma di 12milioni di euro impegnata dalla Regione Sardegna».

«È evidente che per costruire gli alloggi non basta una graduatoria ma è necessaria quella quota parte di risorsa finanziaria pubblica che risulta decisamente irrisoria a fronte dei progetti presentati e ammessi. È opportuno sottolineare che il Comune di Alghero partecipa al bando di Housing Sociale prevedendo gli interventi su due aree ben distinte e già individuate nell’attuale piano regolatore comunale, che stranamente nel Puc presentato in Consiglio Comunale non vengono confermate. Ci si chiede quindi: con l’approvazione del Puc come sarà possibile, eventualmente, realizzare il progetto edilizio pubblico/privato di Housing Sociale?», conclude Salis.

Nella foto: Mario Salis, segretario cittadino del Pd



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)