Cinque vele per Villasimius (Cagliari) Posada (Nuoro), Bosa (Oristano) e Baunei (provincia dell´Ogliastra). Quattro vele per la Riviera del Corallo (come negli anni scorsi)
ALGHERO - E’ Pollica, nel Cilento, la regina dell’estate secondo la Guida Blu 2011 di Legambiente e Touring Club Italiano, che segnala le migliori località di mare e di lago per trascorrere una vacanza all’insegna di natura e acqua pulita, ma anche eccellenze enogastronomiche, paesaggi mozzafiato, luoghi d’arte e ambiente tutelato. Altre 13 località conquistano le 5 vele. Bene Sardegna seguita da Puglia, Toscana e Sicilia.
La Sardegna si conferma la regione con la media più alta di vele (3,51) migliorata ancora rispetto a quella dell'anno scorso (3,4) e vede anche una nuova entrata nella rosa delle 5 vele, Villasimius (Cagliari) che si aggiunge a Posada (Nuoro), Bosa (Oristano) e Baunei (provincia dell'Ogliastra). Quattro vele per la Riviera del Corallo, esattamente come negli anni scorsi.
Per la città di Alghero si tratta di una conferma. Anche nel
2010,
2009,
2008,
2007,
2006 e
2005 infatti, il territorio costiero algherese era stato insignito delle quattro Vele della Guida Blu. Anche la Sardegna rimane al top tra le regioni italiane, col massimo riconoscimento dovuto al maggior numero di vele nel territorio regionale.
Soddisfatto il sindaco Tedde: «premia le buone pratiche dell’Amministrazione in tema di mobilità, di raccolta differenziata, di iniziative per migliorare i servizi a favore di cittadini e turisti, ma anche premia la grande professionalità dei nostri imprenditori che con grande attenzione propongono ai turisti servizi moderni e di qualità, dei nostri cittadini che si rendono sempre più partecipi nella raccolta differenziata».
Foto d'archivio