|
S.A.
21 giugno 2011
"Giornate dello sport" tra corsa e formazione
Due giorni dedicati all’informazione ed uno all’attività fisica con tappa finale all’Asinara

PORTO TORRES - Lo sport come cura e non solo come prevenzione è il tema che anche quest’anno verrà affrontato nelle “Giornate sportive a Porto Torres” giunte all’undicesima edizione e che si svolgeranno l’ultimo fine settimana di giugno. Due giorni dedicati all’informazione ed uno all’attività fisica con tappa finale all’Asinara, dove si terrà la 1° edizione di CorsAsinara denominata: “A cross country run”.
Un’iniziativa dell’associazione culturale Ambrosia, presieduta da Alberto Masala, responsabile scientifico dell’Associazione medico sportiva di Sassari. Le “Giornate sportive a Porto Torres” sono state patrocinate dall’amministrazione comunale di Porto Torres, dall’Ente Parco dell’Asinara e dal Coni.
Si inizierà giovedì 23 giugno, alle ore 8,30, con un corso di medicina dello sport per medici ed infermieri, su “La performance nell’atletica leggera”. All’evento, aperto a tutti, e che si svolgerà all’hotel Libyssonis, parteciperà il mezzofondista sardo, Nardino Degortes e lo staffettista olimpico, Giorgio Marras. I lavori saranno moderati da Alberto Concu, presidente regionale di scienze motorie e da Sergio Lai, presidente della Fidal Sarda. Tra i relatori interverrà l’allenatore nazionale Gianfranco Dotta.
Nella seconda giornata si parlerà di “Cardiologia: dalla prevenzione alla riabilitazione”, l’inizio dei lavori, divisi in quattro sessioni, è sempre alle 8,30 , presso l’hotel Lybissonis. Si tratta di un corso nazionale sic sport per medici, ma aperto a tutti. La manifestazione si chiuderà sabato 25 giugno con una gara per atleti, agonisti e dilettanti, che dovranno percorrere 6 km in un percorso misto con partenza ed arrivo a Cala Reale, nella fantastica cornice del’Asinara.
Le “Giornate sportive a Porto Torres” hanno preso il via nel 1998 con un congresso di medicina e cardiologia dello sport, da allora sono stati fatti molti passi avanti, tanto che, dopo oltre un decennio, La città di Porto Torres è diventata un punto di riferimento nel settore della medicina sportiva, non solo a livello regionale, ma nazionale. Alla realizzazione di questo evento hanno collaborato l’Associazione medico sportiva sassarese (Arca), il cui past president, Giovanni Gazale, ha ricordato lo spazio importante della seconda giornata destinato alla discussione di casi clinici proposti dai partecipanti e commentati dagli esperti.
|