Ciclo di quattro incontri dedicati al grande maestro catalano Antoni Gaudí e alla Sagrada Familia organizzati da Meta e Espai Llull inizia sabato 25 con la Conferenza del poeta San Adrams, il concerto al chiostro, la visita gratuita del museo e la degustazione dei vini al Museo del Corallo
ALGHERO - La Fondazione Meta e Espai Llull, Representació de la Generalitat de Catalunya a l’Alguer organizzano un ciclo di quattro incontri dedicati al grande maestro catalano Antoni Gaudí e alla Sagrada Familia. Sabato 25 giugno, nella ricorrenza dell’anniversario della nascita del genio catalano, nel Chiostro della Chiesa di San Francesco, alle ore 19, si terrà il primo dei quattro appuntamenti, con una conferenza del famoso poeta e scrittore D. Sam Abrans dal titolo “Una flor gegant: Gaudí, Maragall i la Sagrada Família”.
Il tema della serata sarà la ricostruzione della relazione personale e professionale che si stabilì tra Antoni Gaudí e Joan Maragall. Il grande scrittore catalano, contemporaneo di Gaudí, che diede inizio alla modernità letteraria in Catalogna (ammirato da Montale e Pasolini, che tradussero alcune sue opere in italiano). Il professor D. Sam Abrams intende dimostrare, per un verso, come Gaudí influì direttamente sulle opere di Maragall e, per l’altro come Maragall ebbe una forte influenza sull’accoglimento pubblico dell’opera di Gaudí, in special modo della Sagrada Família.
La relazione sarà allietata dalla splendida voce del tenore Antonello Arca, che sarà accompagnato al piano dal maestro Andrea Solinas, in un'emozionante interpretazione dell’Ave Maria in algherese e catalano. Al termine della serata, dalle 21.30 alle 23, in onore ad Antoni Gaudì, l’intero percorso della mostra che nei primi mesi ha superato le 4mila presenze, potrà essere visitato gratuitamente; nel Museo del Corallo sarà possibile anche degustare i vini della Cantina di Santa Maria La Palma. |
ANTEPRIMA WEB