G.M.Z.
30 giugno 2011
Fuoco a Olbia voli su Alghero Assistiti circa 600 passeggeri
Un pericoloso incendio di vaste proporzioni è divampato poco dopo le 15 alla periferia di Olbia. Riaperto lo scalo aeroportuale pochi minuti prima delle ore 21. Grande lavoro nell´aerostazione di Alghero e qualche disagio per i passeggeri

ALGHERO - Chiusa per diverso tempo la Statale 199 Olbia-Sassari, e chiuso dalle ore 15,30 fino a pochi minuti prima delle 21 di giovedì l'aeroporto Costa Smeralda, per garantire l’attività operativa di spegnimento dei Canadair (mezzi antincendio) che ha interessato e coinvolto l’area aeroportuale. E' la conseguenza del pericoloso incendio di vaste proporzioni divampato poco dopo le 15, alla periferia di Olbia. Notevoli i disagi per gli automobilisti, decisamente maggiori quelli per i viaggiatori che si son visti dirottare tutti i voli in arrivo sulla pista gallurese.
Le fiamme, probabilmente divampate in un terreno di pascolo all'altezza del bivio di Enas, nelle campagne di Monti, si sono velocemente propagate, sospinte dal forte vento di maestrale, in direzione Olbia. In allarme tutto il comparto di sicurezza con numerose squadre a terra, coadiuvate da due Canadair, un elitanker e due elicotteri.
Voli su Alghero. Dirottati sull'aerostazione Riviera del Corallo di Alghero i voli Meridiana da Firenze e Roma Fiumicino; l'AirBerlin da Colonia e l'Alitalia da Milano Malpensa. In tutto sono stati 6 i collegamenti di linea sbarcati ad Alghero, oltre a 4 voli di aviazione generale. Tutti i passeggeri hanno poi raggiunto la città di Olbia su bus sostitutivi. Giovedì sera, si è registrata una media di 4 ore di ritardo sui voli partiti dopo la riapertura dell’Aeroporto gallurese mentre stamattina (venerdì) si rileva un ritardo medio di 1 ora sui voli in partenza.
E' caos nello scalo di Olbia. Centinaia invece i passeggeri in attesa presso lo scalo gallurese. La società aeroportuale, in coordinamento con le forze dell’ordine e con i vettori, si è adoperata per assistere i passeggeri al meglio e fornire il massimo supporto per alleggerirne i notevoli disagi. L’attività di riprotezione passeggeri (in albergo e su altri voli) è proseguita fino alle ore 24.00 coinvolgendo un totale di circa 800 passeggeri (la riprotezione proseguirà su tutti i voli della giornata odierna).
Ultimo aggiornamento ore 11 del 1 luglio 2011
|