Luigi Coppola
27 febbraio 2005
Concerti Aperitivo, riparte rassegna organizzata dagli Amici della Musica
La domenica mattina si colora sulle note sinfoniche dell´Auditorium Comunale in Piazza Dettori. Sei appuntamenti musicali alle 10.30 del mattino. Un aperitivo sonoro accompagnato da una degustazione di vini offerta dalla Cantina di Santadi, come gustoso epilogo d’ogni esibizione

CAGLIARI - Sarà l´Interensemble Duo ad inaugurare domenica ventisette febbraio, i "Concerti Aperitivo". Torna all´Auditorium Comunale, in Piazza Dettori, dove la rassegna mancava da dieci anni, la serie di concerti sinfonici della domenica mattina. Sei appuntamenti musicali, organizzati dall´associazione Amici della Musica, che ripercorreranno gli spartiti dei grandi autori classici, attraverso l´esecuzione di musicisti d´eccellenza del proscenio sinfonico nazionale. Il debutto del primo aperitivo lirico è affidato ai talenti di Alessandro Fagiuoli (violino) e Alessia Toffanin (pianoforte). Il loro repertorio comprenderà brani di classici del Novecento: Francis Poulenc (Sonata) e Igor Stravinski (Suite Italienne). Il Duo rivisiterà anche pezzi d´autori contemporanei. B. Beggio, Arvo Part, M. Biasutti, oltre una versione per violino e pianoforte de Le Grand Tango del mitico A. Piazzolla.
Artisticamente valido il palmares dei due musicisti protagonisti della prima. Fagiuoli da oltre dieci anni elemento dell´Interensemble Duo, ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio di Venezia, specializzandosi nel violino del ´900 con Enzo Porta. Vanta una presenza alla "Biennale di Venezia" come borsista, e numerose partecipazioni ad importanti festival internazionali in tutta Europa. Ha risposto a vari inviti sia alla RAI che alla Radio Nazionale Spagnola. La Toffanin è diplomata in pianoforte al Conservatorio di Padova. Si è specializzata in musica da camera con Vincenzo Pertile ed Eugenio Bagnoli. Ha raccolto importanti consensi internazionali, partecipando a consessi lirici di primo ordine. Le sue esibizioni hanno riscosso entusiasmo in Polonia, Belgio, Austria, Germania, Spagna. Pianista dell´Interesemble dal 1991, collabora da otto anni con l´Ensemble Paul Klee di Venezia. I Concerti Aperitivi animeranno emozionanti mattinate primaverili delle domeniche cagliaritane. Nel mese di marzo, saranno due gli spettacoli (il sei ed il venti). Le musiche di F. Chopin, A. Skrjabin, C. Debussy, S. Rachmaninov, F. Liszt, risuoneranno nel piano di Roberto Giordano e Mariangela Vacatello. Giovani talenti, poco più che ventenni, hanno alle loro spalle già una consolidata esperienza concertistica. Saranno le prime tre domeniche d´aprile (tre, dieci, diciassette) a completare il ciclo musicale. Particolarmente ricco l´epilogo di domenica diciassette che vedrà schierato il Quintetto a plettro "Giuseppe Anedda". Un viaggio sonoro dal Settecento ad oggi sarà narrato con le musiche di V. Roeser, H. Ambrosius, R. Calace altri autori vari. Due mandolini, chitarra, mandola e contrabbasso, gli strumenti che anticiperanno l´ultimo aperitivo classico dell´originale iniziativa.
|