Il provvedimento - illustrato dall´assessore dell´Agricoltura, Mariano Contu - viene incontro alle aziende che hanno perso le foraggere, ma ulteriori finanziamenti saranno disposti vigneti, oliveti e sugherete
CAGLIARI - La Giunta regionale della Sardagna, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura Mariano Contu, ha approvato la delibera che prevede il ristoro dei danni subiti dalle aziende agro-zootecniche colpite dagli incendi del 12 e 13 luglio scorso in
Gallura e nel Goceano. L’ammontare della somma stanziata è di 500 mila euro.
Il provvedimento - illustrato dall'assessore dell'Agricoltura, Mariano Contu - viene incontro alle aziende che hanno perso le foraggere e potranno ora presentare domanda ai comuni. Sara' poi l' Argea a provvedere all’erogazione della somma stanziata per la fornitura di mangimi e foraggi per l’alimentazione del bestiame.
L'esponente della Giunta ha anche preannunciato ulteriori provvedimenti per vigneti, oliveti e sugherete, dopo i rilievi e la verifica dei danni. Lunedi' scorso il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, aveva fatto un sopralluogo in alcune delle zone devastate dai roghi, annunciando, in un incontro con amministratori e alcuni degli operatori danneggiati, un primo immediato intervento, in attesa di un approfondimento della situazione.
Nella foto: Mariano Contu