Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaTrasporti › Tirrenia, schiaffi all'Isola. Cappellacci si mobilita
G.M.Z. 26 luglio 2011 video
Tirrenia, schiaffi all'Isola
Cappellacci si mobilita
Mario Bruno | Certificato il fallimento della Giunta regionale sulla vertenza Tirrenia. Il Governo Berlusconi infligge un durissimo schiaffo all´Isola. La Regione ricorrerà alla Corte Costituzionale e il Presidente chiede la mobilitazione. L'intervento integrale del Governatore in aula


CAGLIARI - Isola scippata dai fondi Fas, infrastrutture colabrodo, servizi sanitari pessimi. Oggi la Sardegna si ritrova fuori anche dal tavolo della Tirrenia, senza nessuna voce in capitolo. E così il Governo Berlusconi infligge l'ennesimo schiaffo all'amico Cappellacci e alla Sardegna intera. Venduta alla Compagnia Italiana di Navigazione (Cin), fatta da Marinvest, Grimaldi Group e il gruppo Moby, nonostante la Regione volesse detenere una quota per far pesare gli interessi di mobilità dei sardi e chiedesse una vera gara internazionale per le rotte. Niente da fare.

Ugo Cappellacci contro il Governo amico. «Il processo di privatizzione che ha avuto la conclusione ben nota a tutti - ha spiegato il presidente - è un vero e proprio sopruso frutto dell’atteggiamento predatorio nei confronti della nostra isola da parte di molti dei governi che si sono succeduti in passato, proseguito dal governo in carica”. Abbiamo avviato iniziative che sono state atti di legittima difesa verso gli armatori privati e dei loro comportamenti irrispettosi della libera concorrenza e del diritto alla mobilità di tutti i sardi».

«Le condizioni che ci sono state poste erano irricevibili: la partecipazione della Regione con il 5% prima e il 15%, la presenza di un nostro componente nel Cda, e la rinuncia alla flotta sarda. Noi abbiamo risposto con un secco e determinato no - ha proseguito Cappellacci - Abbiamo invece chiesto una partecipazione nella compagine sindacale di una quota almeno pari a quella degli altri soci e abbiamo detto no alla rinuncia alla flotta sarda». Per questo, ha spiegato il presidente della Regione, si è proceduto alla cessione senza tener conto delle richieste della Regione.

Cappellacci ha poi rivolto un appello a tutto il Consiglio regionale, alle forze sociali e sindacali affinché sostengano la battaglia della giunta: «Vogliamo essere padroni a casa nostra. È in ballo non solo il trasporto marittimo ma anche il principio di insularità della Sardegna e l’abbattimento del divario con le altre regioni d’Italia. È necessario andare avanti con determinazione. Fare fronte comune mandando avanti tutte le iniziative per consentire che quei documenti siano considerati carta straccia. È ora di andare tutti insieme a Roma con una grande mobilitazione dell’intera isola».

9:10
Tempi di percorrenza più lunghi e corse ridotte per l´Arst, l´azienda regionale che ad Alghero certamente non brilla per efficienza. Pendolari e studenti delusi e amareggiati: nuove lamentele e disagi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)