S.A.
12 agosto 2011
Capitaneria: controlli serrati a Ferragosto
Sabato 13 agosto, domenica 14 agosto e lunedì 15 agosto il dispositivo di sicurezza a terra e a mare della Guardia Costiera si intensifica in tutta la costa algherese

ALGHERO - Il personale della Guardia Costiera – Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero, in previsione dell’intenso traffico diportistico e dell’intensa affluenza sulle spiagge che sarà presente nella giornata di ferragosto ed in quelle immediatamente antecedenti, rafforzerà nelle giornate di sabato 13 agosto, domenica 14 agosto e lunedì 15 agosto il dispositivo di sicurezza a terra e a mare, al fine di garantire al diportista, al bagnante e più in generale al fruitore del mare e delle spiagge, una maggiore tutela.
Gli uomini e le donne della Guardia Costiera pattuglieranno a mare e a terra l’intero ambito di giurisdizione che si estende da Punta Tangone a Capo Falcone. I controlli sulle spiagge saranno intensificati nelle ore più calde della giornata: a nord della città di Alghero dal lido San Giovanni fino alle spiagge di Fertilia, fino alle spiagge di Punta Negra, Bombarde e Lazzaretto. Dalla spiaggia di Mugoni fino alle spiagge di Torre del Porticciolo, Porto Ferro, Porto Palmas e Argentiera. A sud nella spiaggia della Speranza.
I controlli a mare saranno assicurati dai mezzi navali dipendenti (MV CP 559, GC B 25 e GC 274). Saranno intensificati i controlli nell’Area Marina Protetta di Capo Caccia – Isola Piana, e lungo tutto il litorale algherese a nord, e lungo la spiaggia della Speranza (Comune di Villanova Monteleone) a sud. La gestione delle emergenze a mare sarà assicurata dalla motovedetta CP classe 800. La Sala Operativa della Guardia Costiera di Alghero, competente in materia di gestione e coordinamento delle emergenze a mare, potrà disporre della fattiva collaborazione delle motovedette delle altre Forze di Polizia che nelle giornate più calde saranno impiegate a mare dai relativi Comandi per le proprie attività d’istituto.
Inoltre, potrà disporre delle risorse a mare dei balneari, con i quali , com’è noto, questo Comando ha creato una rete di salvamento a tutela del bagnante e del diportista, attivata più volte dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Alghero nei giorni scorsi. In totale nella giornata del 15 agosto saranno impiegate 20 unità fra uomini e donne della Guardia Costiera, 2 motovedette e 2 gommoni, nonché 3 autovetture. Nelle giornate del 13 e 14 agosto saranno impiegate rispettivamente 15 e 18 unità, 2 motovedette ed 1 gommone, nonché 3 autovetture.
|