|
S.A.
8 settembre 2011
Difesa israeliana ad Alghero e Sassari
Si riparte con il Krav Maga targato IKM (International Krav Maga), un metodo di difesa personale insegnato dall´istruttore Pigi Farre

ALGHERO - Dal mese di settembre ad Alghero e a Sassari si riparte con il Krav Maga targato IKM (International Krav Maga), un metodo di difesa personale che si sta diffondendo rapidamente per la semplicità e l’estrema efficacia che lo caratterizzano. Nelle due città viene insegnato dall’istruttore Pigi Farre, che pratica questa disciplina da circa dieci anni è si è diplomato istruttore una prima volta nel 2005 per poi, l’anno successivo, intraprendere un percorso professionale continuato fino a oggi con il Master Israeliano Gabi Noah.
La scorsa stagione è stata densa di attività per l’ Istruttore Farre, appena rientrato da Netanya in Israele, sede della Federazione Internazionale di Krav Maga, dopo circa tre settimane di training full immersion di 8 ore al giorno per conseguire i brevetti specialistici di Istruttore Protezione Terza Persona (meglio noto come Istruttore Scorte) e Istruttore Bambini e Ragazzi.
Ad Alghero nella passata stagione, Farre - con l’ A.S.D. Difesa Personale e Sport affini-Alghero, associazione per la quale insegna - ha organizzato un meeting degli istruttori italiani, arrivati da tutta la Penisola, e, per la prima volta in Italia, un training sulla difesa personale in auto, diretto dall’ istruttore militare israeliano Amnon Darsa, Expert 5 nel ranking IKMF e svolto all’ interno dei campi di gioco del Rugby Alghero, che ha visto una partecipazione numerosa di praticanti e appassionati.
Altro progetto giudicato da più parti in maniera positiva è stato il corso antibullismo finanziato dall’ Assessorato allo Sport e Sicurezza del Comune di Alghero, conclusosi lo scorso giugno e proposto in forma sperimentale e con approccio multidisciplinare con 3 classi del liceo scientifico “Fermi” a cui sono state impartite lezioni di normativa sul reato, lezioni frontali teorico-pratiche di psicologia applicata e di elementi di difesa personale basilari nel krav maga volti a prevenire situazioni di pericolo.
Riguardo ai corsi accademici, buoni risultati sono arrivati da 18 allievi di Sassari e Alghero che, nello scorso mese di marzo a Ladispoli (Lazio), hanno partecipato ad un tour de force di due giorni durante i quali si sono svolti 3 seminari (allenamenti estenuanti per intenderci) per un totale di 12 ore sotto la direzione del Maestro Gabi Noah. Adesso, dopo la pausa nel mese di agosto, si riparte.
I corsi accademici a partire dal mese di settembre si svolgeranno ad Alghero, nella palestra di TaeKwonDo in via Sassari n. 2, nei giorni di mercoledi e venerdi dalle ore 20,30 alle ore 22. E’ prevista una lezione di prova gratuita e chiunque, purchè in buone condizioni di salute psicofisica, può partecipare. A breve partiranno anche i corsi per bambini e ragazzi e le collaborazioni con le Associazioni sportive per i seminari. Per info è possibile telefonare al numero 3202237250.
|