Luigi Coppola
19 marzo 2005
A Cagliari il Concerto Aperitivo con Mariangela Vacatello
Terzo appuntamento della rassegna sinfonica promossa dall´associazione Amici della Musica. All´Audirorium Comunale in Piazza Dettori i testi per pianoforte di Claude Debussy e Sergej Rachmaninov, accompagnati dai gustosi bianchi della Cantina di Santadi

CAGLIARI - Sarà ancora il piano, strumento protagonista dei Concerti Aperitivo Cagliaritani nella domenica mattina che precede la Pasqua. A suonarlo, nell´interpretazione di brani classici, sarà Mariangela Vacatello. Nata in Campania, a Castellamare di Stabia nel 1982, suona il piano a soli quattro anni. All´Accademia pianistica "Incontri col Maestro" è diretta dal maestro Franco Scala e partecipa a varie sessioni liriche internazionali con musicisti di fama mondiale. Nel 1999 si diploma brillantemente in pianoforte al Conservatorio "G. Verdi" di Milano, dove studia composizione sperimentale con Fabio Vacchi. Nella sua giovane età, la musicista vanta un ragguardevole palmares. Nel 1999 è classificata seconda al Concorso Internazionale "F. Liszt" di Utrecht. L´anno seguente consegue il premio "Giuseppe Verdi: la musica per la vita" e vince la IV rassegna musicale "Migliori diplomati d´Italia" a Castrocaro Terme. Nel 2002 s´aggiudica il secondo premio del "Musical Interpretation Prize" Lions Club International a Bruxelles; nel 2003 è premiata a Cantù al Concorso Internazionale di piano e orchestra. La sua attività concertistica avviata a quattordici anni alla Sala Verdi del Conservatorio meneghino, prosegue in tutta Europa, sia come solista sia in duo, con musicisti di calibro mondiale (Rocco Filippini al violoncello a Francesco Tamiati alla tromba). All´estero annovera prestigiose presenze a Parigi, Salisburgo, Bruxelles e New York.. La Vacatello eseguirà nel concerto di domenica, pagine di Claude Debussy, Sergej Rachmaninov e Franz Liszt. Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica, CIDIM. Avrà inizio alle ore dieci e trenta e terminerà nella consueta degustazione enologica, compresa nel biglietto d´ingresso dal costo di cinque euro.
Cagliari - Auditorium Comunale - Piazza Dettori - Domenica 20 marzo ore 10.30
Nella foto: Mariangela Vacatello
|