|
Antonio Burruni
31 dicembre 2011
Alghero: lo sport sardo in passerella
Va in scena giovedì 5 gennaio l’anteprima della dodicesima edizione del Grand Prix Corallo città di Alghero–speciale sportivi sardi dell’anno, organizzata dalla Asd Valverde del presidente Costantino Marcìas

ALGHERO - Il meglio dello sport sardo dell’ultima stagione in passerella ad Alghero, giovedì 5 gennaio al “Quartè Sayal” con inizio alle ore 21, nell’anteprima della dodicesima edizione del “Grand Prix Corallo città di Alghero–speciale sportivi sardi dell’anno” organizzata dalla Asd Valverde del presidente Costantino Marcìas. La manifestazione è organizzata con il patrocinio del Coni Provinciale di Sassari ed in collaborazione con “Agenzia Valverde”, “Elicina”, “Cantina Sociale Santa Maria La Palma”, “Autotrasporti Demontis Gavino Eredi”, “Il Business Tutto per l’affare”, “Pubblicità e Grafica” e “Quartè Sayal Events, Shops and Restaurant”. Partner dell'evento "Radio Onda Stereo", "Tva Televisiò de l'Alguer" ed "Alguer.it".
«A differenza delle precedenti edizioni - ha detto il presidente - questa volta si è voluto anticipare la premiazione degli sportivi sardi all’inizio dell’anno in concomitanza con le festività natalizie. Mentre per il mese di luglio resta l’appuntamento con i premi nazionali dedicati al giornalismo, al cinema e alla televisione». A decretare i dieci nominativi premiati è stata una giuria composta da esperti del settore e giornalisti sportivi, coordinati dallo stesso Marcìas. «Come sempre si è cercato di premiare diverse discipline sportive – ha evidenziato l’organizzatore – con un occhio di riguardo anche per le attività sportive dedicate ai disabili». A presentare l’evento, sarà il giornalista Nicola Nieddu, ideatore del premio, mentre i momenti di spettacolo saranno affidati al comico Benito Urgu, al protagonista di “Amici di Maria De Filippi 5” Raffaele Tizzano ed alla “Rosa d’Oro Danze” di Mena Solinas. Attesi anche ospiti a sorpresa.
I “Top Ten Sportivi Sardi dell’Anno” sono la Dinamo Basket Sassari (per gli ottimi risultati conquistati nella Serie A1 di basket maschile), la Torres calcio femminile (per i successi nella serie A e in campo internazionale), la Verde Vita Pallamano Sassari (per i risultati eccellenti nel massimo campionato), Nadia Gnani (campionessa italiana di bocce), la Studium Pattinaggio Sassari (per i risultati prestigiosi in campo nazionale), Pippo Zani (portiere e capitano del 1945 Alghero in Eccellenza), Gavino Piredda (maestro di judo, per i prestigiosi risultati a livello mondiale), Sergio Farris (campione italiano di automobilismo), Tennis Club Alghero (per i cinquanta anni di fondazione e per l’organizzazione dell’importante torneo mondiale di tennis in carrozzina) ed il Fertilia Calcio (per i risultati eccellenti conquistati con il proprio settore giovanile). Nel corso della serata, saranno consegnati alcuni premi speciali al presidente del Coni provinciale di Sassari Gian Nicola Montalbano, al dirigente del 1945 Alghero Amabile Simbula, al maestro di karate Maurizio Gobbino ed alla velocista azzurra Aurora Salvagno.
|