Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Voci di Donna 2005, a Sassari la prima del Blame Sally Country Group
Luigi Coppola 30 marzo 2005
Voci di Donna 2005, a Sassari la prima del Blame Sally Country Group
Nel secondo appuntamento della rassegna canora al femminile promossa da TEATRO E/O MUSICA, l’America western delle praterie rivive nel quartetto vocale singer di San Francisco. Applausi per il country pop delle ragazze quarantenni di California
Voci di Donna 2005, a Sassari la prima del Blame Sally Country Group

SASSARI – Non sono la riedizione old style delle “…Space…”. Né tanto meno un’estetica clonazione rosa dei Crosby, Still, Nash e Young, in ogni modo presenti nelle ispirazioni dei loro brani. Quattro buone amiche provenienti da eccellenti esperienze artistiche personali, ultrapopolari nel Nord West del Pacifico, si riuniscono in un formidabile ensamble canoro. Così Monica Pasqual alle tastiere, Renee Harcourt e Jeri Jones (chitarre e basso), Palm Delgado, jambè e percussioni, tutte accomunate da una voce calda, sensuale, pulita, danno vita al Blame Sally Group.
La prima esibizione in Sardegna, prima assoluta in Europa come quartetto vocalist, è martedì ventinove marzo alla sala Sassu del Conservatorio L. Canepa. Mentre Renee inforcando un occhialino da teacher, prova gli ultimi test audio con Jari e Palm, sentiamo Monica, simpatica team leader. Il suo idioma anglo veloce, risente cadenze iberiche, condite da qualche termine italo arrangiato.
E’ la prima volta che suonate in Sardegna? «Come Blame Sally, sì. Io Palm e Renee avevo fatto un concerto quattro anni fa a Sennori: molto bello».
Credi che la vostra musica piaccia agli italiani, ai sardi? «Spero proprio di si. La nostra musica risente molto degli influssi europei: Parigi, Londra. Io stesso ho radici europee. La mia mamma è spagnola. Lei ha messo in me la musica».
I vostri testi sono semplici, popolari. Parlano di pace, libertà. Sono contrapposti alle idee governative della vostra America. «Non ci piace Bush e lo diciamo. La gran parte della popolazione di San Francisco non ama Bush. Noi pensiamo d’interpretare l’idea ed il pensiero di gran parte dei nostri connazionali».
State ultimando il secondo vostro disco in studio. Pensate a prossime tournee in Europa? «Si, dopo Sassari ci fermeremo per ultimarlo. Speriamo possa uscire entro l’autunno. Poi sarebbe bello suonare anche in Germania e a Londra».
Un’antifona jazz, il primo attacco al basso di Jari, introduce la voce bellissima di Renee, che ha tolto gli occhiali, risaltando le pupille illuminate fra i riccioli biondi. Fa eco Palm: il suo squillo brillante ricorda la migliore Maria Carey. Una jam tosta per jambè e basso scalda il pubblico. Cento persone applaudono soddisfatti. Il ruggy time del canto “arrabbiato” ispanico (ricorda le bombe della guerra civile) di Monica è ritmato da un sinuoso tumbau di Palm. Due battute con la mano sinistra che scocca il ritmo sino all’anca. Al cambio delle chitarre, sono divertenti le musiciste quando accordano gli strumenti. Molto americane le musiche. Potrebbero essere colonne sonore per i tipici film di De Niro o M. Streep. Mette gioia il loro canto, allegro compagno di viaggio, in un mondo attraversato da mille etnie. Così il jazz al piano di Monica, tramuta in un folk etnico mediterraneo che tanto sa di flamenco spagnolo. Si consumano in fretta due ore d’immagini ed atmosfere. Stasera alle ore ventuno l’ultimo concerto sassarese. Sicuramente risentiremo la loro voce, rivedremo l´accattivante sorriso.
Sala Concerti Sassu ore 21.00 - Per info. Tel. 079 236121.
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)