Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaEconomia › «Monti svende la Sardegna»
Red 20 gennaio 2012
«Monti svende la Sardegna»
Lo ha dichiarato in una nota il Segretario Nazionale del Psd’Az Giovanni Angelo Colli in riferimento agli articoli 20, 21 e 22 dell’ultima bozza di decreto sulle liberalizzazioni
«Monti svende la Sardegna»

SASSARI - «Il decreto liberalizzazioni del governo Monti contiene un sostanziale via libera alla trivellazione del territorio e del mare sottocosta per la ricerca e l’estrazione di petrolio e gas e svende di fatto anche gli interessi della Sardegna alle lobby dei petrolieri». Lo ha dichiarato in una nota il Segretario Nazionale del Psd’Az Giovanni Angelo Colli, ribadendo la forte contrarietà dei sardisti per le conseguenze pericolose che la Sardegna subirebbe anche sotto il profilo della salvaguardia dell’ambiente.

Il riferimento di Colli è agli articoli 20, 21 e 22 dell’ultima bozza di decreto che prevedono rispettivamente di aumentare gli investimenti in infrastrutture estrattive, di abbassare drasticamente i limiti per le perforazioni off shore, che passano da 12 a 5 miglia marine, e di liberalizzare la ricerca di nuovi giacimenti. «Se questo fosse il testo definitivo – spiega Colli – sarebbe implicito anche il via libera alle trivellazioni previste in Sardegna da Key Petroleum, Puma Petroleum e Saras, con il rischio incombente anche per le nostre coste di drammatici incidenti come quello capitato solo due anni fa alla piattaforma della British petroleum nel Golfo del Messico».

Il decreto liberalizzazioni passerebbe in sostanza ad un regime concessorio unico che prevede una fase di ricerca al termine della quale, in caso di ritrovamento minerario,proseguirebbe l’attività attraverso le fasi di sviluppo, produzione, ripristino finale: «Le perplessità per questo ennesimo sacco annunciato delle nostre risorse sono ampiamente giustificate - conclude Colli - ed ora spetterà alla Regione Sardegna,assieme a tutta la classe politica sarda, impedire l’ennesima speculazione e predazione delle nostre risorse da parte delle multinazionali del petrolio».
10:05
Tra gli obiettivi prioritari, il Comitato indica la necessità di completare il passaggio dell’area industriale dalla Regione al Comune di Sassari, mettendo fine al lungo commissariamento e avviando un percorso di piena integrazione tra Predda Niedda e la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)