Sergio Ortu
2 aprile 2005
Due giornate di apprensione per il Papa Prega il mondo Cristiano
Tanti anche gli algheresi e sardi in generale che trovandosi a Roma per vari motivi hanno raggiunto il Vaticano per un attimo di raccoglimento e in attesa di avere la dolorosa comunicazione

ROMA - Davvero difficile quantificare i numeri della folla che da giovedì sera si alterna in piazza San Pietro, per pregare e attendere notizie sulle condizioni del Santo Padre Giovanni Paolo II. Dopo l’aggravamento di ieri pomeriggio e l’altalena di notizie e smentite sulla sempre più flebile condizione dei parametri biologici, sempre più persone si sono assiepate nella piazza sacra con gli occhi puntati a quella finestra del palazzo papale. Nella notte veglia di preghiera, fiaccole accese e rosari in mano. Lacrime e commozione soprattutto tra i giovani veri protagonisti della notte in piazza San Pietro. Canti, lunghi silenzi e preghiere. Il mondo cristiano sta veramente dimostrando l’affetto e la stima nei confronti di questo papa. Giovanni Paolo II ha veramente fatto storia nei suoi 26 anni circa di pontificato. Uno tra i più lunghi e carichi di rinnovamento ed il primo in 455 anni ad essere ricoperto da un non italiano. Tanti anche gli algheresi e sardi in generale che trovandosi a Roma per vari motivi hanno raggiunto il Vaticano per un attimo di raccoglimento e in attesa di avere la dolorosa comunicazione. Momenti forti di emozione rimarranno nella storia personale di chi ha vissuto le ore della Veglia e trascorso la notte in piazza. Oggi nonostante le belle giornate e i gruppi turistici che affollano la capitale provenienti da ogni parte del globo, come d’altronde accade ogni giorno, il clima è di mesto silenzio e riflessione. Tra la gente è visibile il pensiero rivolto verso la cupola di S. Pietro. Religiosi e non si preparano al dolorosa notizia che verrà data ufficialmente dal Card. Ruini quando non ci sarà veramente più niente da fare per il Pontefice più amato dai giovani. Era doveroso da parte del nostro giornale dedicare uno spazio a tale momento che viene vissuto intensamente dalla comunità mondiale e quindi dagli algheresi specialmente quelli che si trovano in questi giorni a Roma.
Nella foto: la folla in piazza San Pietro ieri sera (1 aprile)
|