Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaEconomia › Napolitano a Sassari, sindacati chiedono l´incontro
S.A. 13 febbraio 2012
Napolitano a Sassari, sindacati chiedono l´incontro
In occasione della visita in Sardegna del Capo dello Stato, i sindacati Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro e un intervento deciso di Napolitano per la grave crisi in cui versa l´isola
Napolitano a Sassari, sindacati chiedono l´incontro

CAGLIARI - I segretari sardi di Cgil, Cisl e Uil - Enzo Costa, Mario Medde, Francesca Ticca - hanno indirizzato nei giorni scorsi una lettera al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per «una richiesta d'incontro a fronte della gravissima situazione economica e sociale». E' la seconda volta che i rappresentanti dei tre principali sindacati dell'isola chiedono un intervento del Capo dello Stato: era sucecsso immediatamente dopo lo sciopero generale dell’11 novembre 2011.

«Ora - scrivono nella missiva - la situazione del lavoro e delle tutele sociali nella nostra regione si è fatta ancora più difficile per la crisi produttiva industriale e per le note diseconomie che storicamente affliggono la Sardegna». La povertà è un fenomeno che riguarda circa 350 mila persone su 1.650.000 abitanti e la disoccupazione reale, compreso lo scoraggiamento nella ricerca del lavoro, è a livelli che superano il 22%. Soprattutto i giovani e quanti vengono espulsi dalla produzione non hanno possibilità reali di trovare un’occupazione o una ricollocazione in un mercato del lavoro asfittico.

Il 9 marzo prossimo si terrà in Sardegna una mobilitazione generale dei settori produttivi e dei servizi a rete per chiedere allo Stato di onorare il debito contratto nei confronti della Sardegna, garantendo i trasferimenti erariali e tributari che negli anni non ha avuto ancora modo di trasferire compiutamente. «E’ sicuramente necessario che la politica sarda diventi più efficace ed efficiente - dicono -, ma contestualmente è altrettanto urgente che i diritti dei Sardi non vengano rimossi. Per questi motivi - concludono - considerata la Sua presenza nell’isola nei prossimi giorni (sarà a Sassari il prossimo 21 febbraio per il 450esimo anno dall’istituzione dell’Università ndr). Le rinnoviamo la richiesta di un incontro e di un Suo autorevole intervento perché il Governo sostenga una nuova fase di crescita economica e sociale della Sardegna».
10:05
Tra gli obiettivi prioritari, il Comitato indica la necessità di completare il passaggio dell’area industriale dalla Regione al Comune di Sassari, mettendo fine al lungo commissariamento e avviando un percorso di piena integrazione tra Predda Niedda e la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)