|
S.A.
14 febbraio 2012
L´offerta Alghero a Roma e Bruxelles
La Fondazione Meta ha partecipato all’Art Cities Exchange & Med Workshop di Roma e al 54° Salon des Vacances di Bruxelles

ALGHERO - Prosegue l'attività di promozione turistica per la Fondazione Meta durante il mese di febbraio. Il 2 e 3 febbraio si è tenuta a Roma l’Art Cities Exchange & Med Workshop (Borsa del turismo culturale e delle città d’arte). La fiera ha rappresentato un importante momento di promozione per il segmento del turismo culturale italiano e Alghero, tradizionalmente conosciuta e visitata da un turismo per lo più balneare, ha avuto modo di proporre ad un qualificato numero di buyers tutta una serie di servizi (biglietti cumulativi, card, offerte speciali) incentrati sulla propria offerta turistico-culturale, connettendo in maniera tematica (attraverso il tour archeologico) la città con il territorio.
La Fondazione Meta è stata l’unico operatore - seller sardo e, particolare non indifferente, l’unico Ente di promozione turistico - culturale italiano presente in fiera, in perfetta coerenza con lo spirito e i temi della fiera, la qual cosa ha favorito un particolare interesse all’ascolto da parte dei buyers. Tra il 2 ed il 6 febbraio l’offerta turistica della città è stata, invece, presentata al 54° Salon des Vacances di Bruxelles, la Fondazione era presente nello spazio riservato ai numerosi espositori della Regione Sardegna e incluso nell’ampio stand allestito dall’Agenzia Nazionale del Turismo Enit Italia.
La fiera ha attratto quest’anno più di 100mila visitatori. Il turista belga e quello del vicino Lussemburgo sono fortemente interessati alle novità e alla scoperta di nuove culture, al mare ed al clima temperato, agli eventi e agli itinerari enogastronomici e al turismo attivo. Due belgi su tre partono in vacanza e di questi il 70% per destinazioni estere e mediamente per più di due volte l’anno. La cultura e la disponibilità economica del turista belga e lussemburghese sono quindi
abbastanza elevate, e rappresentano una risorsa tutt’altro che da sottovalutare, anche in considerazione dell’oramai imminente collegamento aereo tramite Ryanair.
|