Osservatorio P.A.P.A.
1 luglio 2003
Condono, alcuni consigli per orientarsi meglio
C´è tempo fino al 31 luglio per recarsi nella sede di Largo Santi Angeli, ma di fronte allo sportello è bene portare tutta la documentazione necessaria a confutare ogni dubbio

Dal 19 Maggio u.s. è partito ufficialmente il condono. Tutte le istruzioni sul dove recarsi (Largo SS. Angeli) ed orari sono stati riportati sulla lettera esplicativa (con tanto di moduli annessi) che negli scorsi giorni ha raggiunto quasi tutti gli utenti. È certamente comprensibile il confuso disorientamento che più persone stanno provando in merito. Prima d´ogni cosa vorremmo dire che c´è tutto il tempo necessario a svolgere tali atti: la scadenza è indicata al 31 Luglio; ma se l´affluenza dovesse rendere insufficiente tale data, crediamo che un ulteriore proroga verrà considerata, data l´importanza di questo "punto fermo della situazione" che andrebbe a chiarire (e finalmente) molteplici situazioni fiscali trascinatesi fino ad oggi in modo approssimativo e parziale. Per il momento due indicazioni si rendono necessarie, oltre al fatto di non accalcarsi agli sportelli comunali, magari per fare la fila e prendere la prenotazione: questa si può fare telefonicamente al 079/997984.
1 – Consigliamo a TUTTI di eseguire il condono, anche a coloro che "credono" di trovarsi nella piena regolarità. L´occasione di SISTEMARE definitivamente ogni eventuale pendenza tributaria non va tralasciata ora, specialmente laddove c´è da chiarire la destinazione di taluni locali (box, cantine, sottotetti, case di campagna, nuclei di una sola persona, etc), oppure laddove le proprie superfici dovessero risultare inferiori al rilevato e/o applicato, ed altro ancora. Si eviterà per il futuro, in caso di successivo accertamento, il dover pagare esose more ed interessi, oppure ritrovarsi ad essere penalizzato da una qualche riduzione che non è stata possibile applicare altrimenti.
2 – Prenotare il proprio turno agli sportelli di Largo S. Angeli, telefonando al 079/99.79.84, per evitare file inutili.
3 – Recarsi colà nel giorno e all´ora concordata con tutta la documentazione necessaria a richiedere chiarimenti e delucidazioni per la compilazione dei moduli e così conoscere l´importo della sanatoria.
4 – In molti casi l´anno 1997 è caduto in prescrizione, farselo confermare.
5 – Per eventuali situazioni di surplus, per le quali sono state corrisposte somme non dovute (superfici abitative risultate inferiori al tassato precedente), si può richiedere per iscritto lo sgravio, che dovrebbe applicarsi sui due anni precedenti.
6 – La riduzione del 20% prevista per i nuclei con una sola persona è in applicazione dal 2003, pertanto non rientra nel condono.
Per qualunque altra informazione d´orientamento il nostro sportello di Via Kennedy 69 è disponibile il Martedì ed il Venerdì dalle ore 10 alle 11,30.
|