Stefano Idili
11 aprile 2005
“I Concerti del Conservatorio” con i musicisti Tony Chessa e Michele Nurchis
Sul palco Tony Chessa (flauto) e Michele Nurchis (pianoforte), entrambi diplomati del conservatorio Canepa. Il programma della serata prevede l´esecuzione di musiche di S.Prokofiev "Sonata in Re M op.94", C.Chaminade "Concertino", P.Sancan "Sonatine", O.Messiaen "Le merle noir”

SASSARI - Questa sera alle 20,45 nella sala Sassu prosegue la rassegna "I Concerti del Conservatorio", organizzata dall´istituto cittadino. Sul palco Tony Chessa (flauto) e Michele Nurchis (pianoforte), entrambi diplomati del conservatorio Canepa. Il programma della serata prevede l´esecuzione di musiche di S.Prokofiev "Sonata in Re M op.94", C.Chaminade "Concertino", P.Sancan "Sonatine", O.Messiaen "Le merle noir". Ambedue i musicisti arrivano da importanti esperienze in ambito musicale.Tony Chessa, compie i suoi studi diplomandosi in flauto presso il Conservatorio "L.Canepa" di Sassari. Attualmente collabora con l´orchestra della Cooperativa "Teatro e/o Musica" di Sassari come flautista e ottavinista, e come primo flauto con l´Orchestra Internazionale Sarda, come solista e primo flauto con l´Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Sassari, sotto la guida dei M° A. Vismara, A. Canonici e U. Benedetti Michelangeli. Michele Nurchis, si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "Luigi Canepa" di Sassari sotto la guida del M° G.Brollo, e in clavicembalo l´anno successivo sotto la guida del M° V. Ermacora.. E´ attivo come solista, camerista e continuista, fa parte dell´Associazione"Ars musicandi ensemble". Attualmente frequenta il secondo anno all´Accademia Musica da Camera di Imola, in duo con il flautista Tony Chessa, sotto la guida del M° Pier Narciso Masi. Frequenta inoltre il biennio specialistico di secondo livello in "Discipline musicali" della scuola di Pianoforte sotto la guida del M° Enrico Stellini.
|