Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportJudo › I Maestri Piredda Kodokan europei
Red 15 marzo 2012
I Maestri Piredda Kodokan europei
Presenti dal 6 all’11 marzo a Lignano Sabbiadoro al 2° Seminario Europeo Kodokan Judo. Gli insegnanti tecnici algheresi hanno seguito il Corso di Ju No Kata - Kime No Kata e Koshiki No Kata
I Maestri Piredda Kodokan europei

ALGHERO - Il maestro Gavino Piredda Cintura Nera 6° Dan e il Maestro Monica Piredda, Cintura Nera 5° Dan, insegnanti tecnici della società sportiva Judo Club Alghero, dal 6 all’11 marzo hanno partecipato a Lignano Sabbiadoro (Ud), al 2° Seminario Europeo Kodokan Judo. Gli insegnanti tecnici algheresi hanno seguito il Corso di Ju No Kata - Kime No Kata e Koshiki No Kata e hanno sostenuto e brillantemente superato entrambi l’esame nel Koshiki No Kata (il Kata delle forme antiche), uno dei kata più difficili da eseguire, conseguendo in tal modo il riconoscimento della qualifica Kodokan.

A questa seconda edizione europea (la prima, si è svolta nel marzo 2011 a Zagabria) del tradizionale Corso di Kata che fino allo scorso anno si era svolto solo nella prestigiosa sede di Tokyo, hanno partecipato circa 300 corsisti provenienti da tutta l’Europa e non solo, si è infatti vista la partecipazione di Tecnici dalla lontana Colombia.

Queste le Nazioni rappresentate a Lignano: 1) Austria; 2) Belgio; 3) Colombia; 4) Croazia; 5) Finlandia; 6) Francia; 7) Germania; 8) Giappone; 9) Gran Bretagna; 10) Italia; 11) Olanda; 12) Portogallo; 13) Romania; 14) Russia; 15) San Marino; 16) Slovenia; 17) Spagna; 18) Svezia; 19) Svizzera; 20) Turchia; 21) Ungheria.

La delegazione giapponese del Kodakan di Tokio in Italia era al gran completo e a guidarla il Maestro Haruki Uemura, 9° dan, Campione del Giappone, del Mondo e Olimpico, Professore Università Meiji, Presidente Ajjf (All Japan Judo Federation), Presidente Kodokan centro internazionale di diffusione del Judo con sede a Tokyo. Il ripetersi di questo evento sportivo di grandissimo prestigio è per l’Europa una grande conquista dati anche i propositi già discussi con il Kodokan di Tokyo per renderlo un appuntamento annuale che avvicinerà sempre più il Judo occidentale alla casa madre.

Nella foto: i maestri Piredda

28/10/2025
Si chiude ad Alghero la 29ª edizione del Trofeo Internazionale Riviera del Corallo. La Moldavia conquista il titolo per il quinto anno consecutivo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)