Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Lungodegenza, saltano 15 posti letto
P.P. 26 marzo 2012
Lungodegenza, saltano 15 posti letto
La segretaria regionale della Fsi, Mariangela Campus, nei giorni scorsi ha inviato una lettera al Direttore generale della Asl di Sassari e al responsabile del Presidio ospedaliero di Alghero per chiedere la riapertura del reparto per lungodegenti al primo piano dell´ospedale marino
Lungodegenza, saltano 15 posti letto

ALGHERO - La Federazione sindacati indipendenti di Sassari ritiene che non si possa più rinviare l’apertura di un reparto per Lungodegenti nei locali inutilizzati al primo piano dell’edificio dell’Ospedale marino (ex Ortopedia uomini). La segretaria regionale della Fsi, Mariangela Campus, nei giorni scorsi ha inviato una lettera al Direttore generale della Asl di Sassari e al responsabile del Presidio ospedaliero di Alghero per avanzare questa proposta. Infatti, attualmente all’Ospedale civile di Alghero è in corso un urgente intervento di ristrutturazione complessivo, non solo manutenzione ordinaria ma anche ridefinizione degli ambienti di lavoro e di degenza in ottemperanza alle indicazioni dell’assessorato alla Sanità.

La Lungodegenza è un servizio ospedaliero destinato ad accogliere anziani, generalmente non autosufficienti e non trattabili a domicilio, che hanno bisogno di un prolungamento dell’assistenza anche dopo la fase acuta, trattamenti riabilitativi e fisioterapici finalizzati a ottenere un certo miglioramento della patologia o almeno a impedire un peggioramento. Secondo Mariangela Campus, «è chiaro che tali interventi di adeguamento comporteranno una importante limitazione dei posti letto». Un fatto particolarmente evidente nella divisione Medicina, che sarà spostata per consentire la ristrutturazione con la conseguenza che verranno a mancare 15 posti letto. «Non si può più aspettare: si sta andando incontro alla stagione estiva e i ricoveri aumenteranno. In camere da 18 metri quadri non ci sarà più nemmeno il posto per posizionare barelle, utilizzate spesso come soluzioni tampone quando mancano i letti» dichiara Campus.

La Fsi propone dunque di ricreare al primo piano dell’Ospedale marino quei 15 posti letto che mancheranno nella divisione Medicina.
Le strutture lungodegenziali dovranno avere uno stretto collegamento con il territorio, con i medici di base e l’assistenza domiciliare integrata, in quanto il ricovero in lungodegenza non dovrebbe durare a vita, ma rappresentare un momento assistenziale nell’ambito di una malattia cronica. La realizzazione di questa Unità Operativa ben si colloca nell’ambito di una razionalizzazione e riqualificazione di questo presidio ospedaliero, il linea con il recente piano di riorganizzazione dell’assistenza sanitaria della Regione Sardegna, nel rispetto della normativa nazionale e regionale su un rapporto corretto di distribuzione di posti letto per acuti e cronici.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)