|
Red
27 marzo 2012
"Multivisioni" al Liceo Artistico
Il Nuovo Liceo Artistico di Alghero organizza per il 28 e 31 marzo le giornate della creatività. Mostra personale dell’artista algherese Paolo Piria

ALGHERO - Il Nuovo Liceo Artistico di Alghero organizza per il 28 e 31 marzo le giornate della creatività ponendosi come sano contenitore di iniziative di promozione all’interno del territorio di appartenenza. Quest’anno tale iniziativa è dedicata alla realtà della nostra Regione e più specificatamente alla storia geomineraria e umana del Sulcis – Iglesiente, dove storie di miniere e minatori si intrecciano nella ricchezza dei minerali, croce e delizia di tutta la nostra Isola.
Tale territorio con le miniere di Monteponi, Serbariu e Carbonia insediate nel cosiddetto “anello metallifero dell’Iglesiente” ha evidenti in sé i segni di una storia di Sardegna tormentata, di continui flussi e riflussi di popolazioni e popolamenti, colonizzazione delle terre e spopolamento successivo, concentramento di interessi, progetti, investimenti e disoccupazione. In occasione di tale evento il Liceo Artistico di Alghero, mercoledì 28 marzo inaugura “Multivisioni” mostra personale dell’artista algherese Paolo Piria.
In perfetta sintonia con il tema prescelto l’artista presenterà un trittico di notevoli dimensioni dal titolo “dall’oscurità alla luce” supportato da alcune immagini fotografiche. L’opera in questione, volano del tema e di tutte le attività interdisciplinari svolte nelle classi, farà da filo conduttore e troverà completamento nella stessa giornata nell’Auditorium dell’Istituto, dove il Dirigente Scolastico, i docenti, gli allievi e numerose autorità dibatteranno sugli interventi di recupero e valorizzazione del territorio del Sulcis Iglesiente, sulla gestione dei siti minerari abbandonati, sulle opere di risanamento ambientale e sulla drammatica situazione degli operai dell’Alcoa di Portovesme.
Successivamente, sabato 31 marzo l’artista Paolo Piria coadiuvato dalla Prof.ssa Naitana Lucia docente di Storia dell’Arte e dalla Prof.ssa Lunesu Pierina docente di Laboratorio di Pittura attiverà per gli studenti un Laboratorio Didattico per far emergere la loro espressività attraverso diversi linguaggi stilistici in un ottica puramente formativa. L’iniziativa rappresenta uno dei momenti conclusivi dell’attività annuale del Liceo Artistico e riveste, pertanto, un significato particolare per tutti gli studenti che hanno dato il loro contributo e che la vivono come un momento di espressione privilegiata. Desiderio dei docenti è che si realizzi una partecipazione attiva che veda coinvolti e presenti nelle due date tutti i protagonisti del mondo della scuola e che, tramite gli stessi, la partecipazione si estenda anche a tutto il territorio.
Foto d'archivio
|