Tre concerti ad ingresso libero nella Riviera del Corallo: Coro Giovanile Femminile dell´Istituto Musicale G.Verdi, Masters Duo e Travel Sextet. Primo appuntamento domenica nella chiesa del Carmelo
ALGHERO - L'Associazione Culturale "Ryunyo e La Valigia della Felicità", Centro d'arte, cultura ed educazione, presenta 1a Rassegna "Cançons Sacres i Profanes" - Città di Alghero, con il patrocinio del Comune di Alghero e della Fondazione Meta. Un viaggio tra musica sacra e musica popolare, di varie estrazioni, come la canzone algherese, le sonorità e i colori del Mediterraneo, il jazz, lo stile manouche, gli autori classici dal '500 al '900.
Domenica 1° Aprile, alle ore 20, presso la Chiesa del Carmelo, apre la rassegna il Coro Giovanile Femminile dell'Istituto Musicale G.Verdi di Alghero, diretto dal M° Lucia Priami. Il programma del Concerto Sacro spazierà tra gli autori tra il '500 e il '900, accomunati dallo stesso tema: il tempo della Quaresima. La seconda parte vedrà l'esecuzione di alcuni brani dello Stabat Mater di Pergolesi.
Mercoledì 4 Aprile, nell'affascinante Torre di Sulis, ore 21, è la volta del Masters Duo, formato appunto da due Maestri come Graziano Solinas, fisarmonica e pianoforte, e Davide Soddu, violino, con solide carriere alle spalle e collaborazioni importanti in produzioni discografiche. Il programma vedrà la danza tra la musica manouche, brani originali e canzoni popolari dal mondo.
Martedì 10 Aprile, chiude la rassegna il Travel Sextet, ore 20, Teatro Civico. Il sestetto nasce dall'incontro di due grandi autori del Nord Ovest dell'isola, come Claudio Gabriel Sanna e Graziano Solinas, già collaboratori da tempo nel mitico Ensemble dei Calic, con l'estro interpretativo e passionale della voce di Zaira Zingone. Si fondono sonorità della musica algherese, popolare in genere, e colori e atmosfere jazz, della musica francese, anche classiche, oltre ai brani originali del gruppo.