Stefano Idili
14 aprile 2005
Ad Alghero la primavera musicale è "April Jazz"
Procedendo a piccoli passi, il Poco Loco ha segnato un nuovo percorso possibile per la promozione e la diffusione della musica jazz

ALGHERO - April Jazz giunge questo anno alla quarta edizione. In questi quattro anni il Poco Loco, in collaborazione con la associazione Promo F.di T., è diventato un importante punto di riferimento per la musica jazz in Sardegna. Questo risultato e stato possibile grazie a tre importanti elementi: una programmazione artistica continuativa sempre ad alto livello un efficiente e vivace laboratorio musicale un appuntamento annuale di alto profilo come April Jazz. L´unione sinergica di questi tre fattori ha permesso di registrare un progressivo interesse nei confronti della musica jazz nel pubblico del Poco Loco che, ormai da tempo, ha oltrepassato i confini algheresi. Procedendo a piccoli passi, il Poco Loco ha segnato un nuovo percorso possibile per la promozione e la diffusione della musica jazz. Un cammino dettato dalla convinzione che non sia possibile promuovere questo genere musicale senza una smisurata passione per esso, passione che ha reso possibile, all´interno della programmazione artistica annuale, il coinvolgimento di musicisti eccezionali. La stessa passione e volontà che hanno reso possibile la nascita del laboratorio musicale del mercoledì e la conseguente affermazione di nuovi talenti ai quali, annualmente, April Jazz dedica l´appuntamento introduttivo alla rassegna.
L’edizione 2005 parte venerdì 22 Aprile con “Waiting For April Jazz” che vedrà sul palco i musicisti Cristiano Caria, Antonio Pitzoi e Mauro Cau, si proseguirà poi il 27 Aprile con il fantastico duo Maria Pia DeVito e Rita Marcotulli, musiciste note per le loro magiche interpretazioni live con piano e voce. Giovanni Agostino Frassetto, Furio di Castri e Roberto Pellegrini saranno i protagonisti del venerdì 28 aprile con il loro set basato su rivisitazioni jazz in chiave moderna e sicuramente basata sul ritmo imposto dal contrabbasso di Di Castri. LA chiusura della manifestazione sarà affidata all’ottimo Quartetto che vedrà la partecipazione di Rick Margitza, musicissta di fama mondiale che ha anche suonato al fianco del gigante Miles Davis, , sarà accompagnato da Andrea Beneventano, Nicola Muresu e Gianni Filindeu.
Nella foto: Rita Marcotulli
|