Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaEdilizia › Emergenza casa: Salaris boccia Tedde
S.A. 2 aprile 2012 video
Emergenza casa: Salaris boccia Tedde
Il problema casa con un ruolo da mediatore del Comune nell´incontro di domanda e offerta degli alloggi in città: la proposta elaborata dalla candidata sindaco Maria Grazia Salaris che fa emergere la discontinuità politica con l´ex Primo cittadino. Le immagini della conferenza stampa


ALGHERO - Nel primo incontro (dopo la presentazione ufficiale) con la stampa di stamane (lunedì) all'Hotel Margherita di Alghero, la candidata sindaco Maria Grazia Salaris ha illustrato la prima proposta del suo programma elettorale fondato su due punti essenziali: il problema casa e l'occupazione. Così, mentre «la politica algherese si sofferma su bagarre incomprensibili» - chiaro il riferimento agli ex alleati del centro-destra - la Salaris spiega il progetto che potrebbe andare «a risolvere almeno in parte» il problema dell'alloggio per le famiglie e i giovani algheresi. Si tratta di una mediazione da parte del Comune tra la domanda e l'offerta, attraverso una graduatoria di immobili a canoni agevolati da destinare al mercato - regolato da un bando - secondo il quale il titolare potrebbe beneficiare di alcuni sgravi fiscali e di un fondo di garanzia - circa 80mila euro all'anno - a tutela di danni e morosità.

L'aspirante Primo cittadino sostenuta dall'Api, che vanta nel suo curriculum politico oltre quattro anni da assessore ai Servizi Sociali dell'ex Giunta Tedde, snocciola sull'argomento alcuni dati che dimostrano l'emergenza abitativa in città a fronte di un disagio economico sempre più esteso: 550 domande per i contributi di locazione; 958mila euro richiesti nell'ultimo anno dal Comune alla Regione per sostenere la richiesta a fronte di "soli" 300mila euro destinati; 950 iscrizioni alle graduatorie (vecchia e nuova) per le case popolari.

Ma cifre di particolare entità riguardano soprattutto la spesa complessiva - 12 milioni di euro - dell'ultimo bilancio comunale impegnato nei Servizi Sociali. «Non aver distratto le risorse da quell'assessorato» dice la Salaris è una delle poche azioni che "salva" dell'esecutivo uscente ma di cui ha fatto parte sino all'ultimo giorno, ossia la sfiducia dei 16 consiglieri, compreso i compagni dell'ex partito Udc. Per il resto «è discontinuità verso la politica Tedde» rimarcano Tore Piana, coordinatore provinciale dell'Api, e Gianni Sau, candidato consigliere, anche lui tra i fedeli teddiani dell'ultima ora. Elettori o aspiranti tali: il panorama politico è cambiato, anzi cambia ogni ora.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)