Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAnimali › Inabissato il delfino spiaggiato al Lido
Red 20 aprile 2012
Inabissato il delfino spiaggiato al Lido
L´animale è stato identificato come esemplare adulto di Tursiope, in avanzato grado di decomposizione. E´ stato affondato in acque profonde
Inabissato il delfino spiaggiato al Lido

ALGHERO - Il veterinario Domenico Fracassi, responsabile del Centro di Prima Accoglienza per tartarughe e cetacei dell'Area Marina Capo Caccia – Isola Piana, su segnalazione del Cfva, è intervenuto nel lido
di Alghero per l'esame del delfino trasportato domenica scorsa dai flutti. L'animale è stato identificato come esemplare adulto di Tursiope (Tursiops truncatus), maschio, della lunghezza di 3 metri e del peso di circa 250 kg. in avanzato stato di decomposizione.

Allertata l'Asl è intervenuto il dott. Angelo Calzedda, Area A di Alghero, che ha valutato le condizioni dell'animale, riscontrando l’assenza di lesioni traumatiche esterne e di segni evidenti di malattie
infettive. In considerazione del pessimo stato di conservazione della carcassa il sanitario ne ha disposto lo smaltimento tramite affondamento in acque profonde chiamando a provvedere l'Amministrazione comunale.

L’operazione è stata affidata all'Area Marina Protetta che con la sua equipe operativa coordinata dal direttore Gianfranco Russino e composta da Luciano Lobrano, Alberto Ruiu e Luca Massetti, ha provveduto all’affondamento del cetaceo. I collaboratori dell’area marina, prima dello smaltimento, hanno eseguito i rilievi morfobiometrici e documentato il ritrovamento anche al fine di comunicazione all’Assessorato Difesa Ambiente della Regione Sardegna, al Ministero dell'Ambiente e al Commissario straordinario del Comune.

L’episodio ha verificato positivamente la funzionalità “sistema di rete” messo a punto tra le Area Marina Protetta della Sardegna. Il sistema è stato proposto, a livello nazionale, dal Ministero dell’Ambiente con
apposito protocollo siglato per l’Area Marina di Alghero dal direttore Gianfranco Russino.
10/9/2025
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
10/9/2025
Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Bultei, Porto Torres, Tula, Alghero, Benetutti e Sassari. Tutte le date



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)