Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Nefrologia dialisi e trapianto in Ala Sud
Red 30 aprile 2012
Nefrologia dialisi e trapianto in Ala Sud
Prevista, in tempi brevi, anche la ripresa dell´attività trapiantologica. La Struttura Complessa diretta da Maria Cossu è stata trasferita al 3° piano del nuovo Padiglione Bianco dell´Ospedale Civile di Sassari
Nefrologia dialisi e trapianto in Ala Sud

SASSARI - Il reparto di Nefrologia Dialisi e Trapianto da ieri ha una nuova sede. La Struttura Complessa diretta da Maria Cossu è stata trasferita al 3° piano del nuovo Padiglione Bianco dell'Ospedale Civile di Sassari. Il reparto dispone di 16 posti letto per la degenza nefrologica più 4 posti letto per il post trapianto, questi ultimi in attesa di accreditamento da parte della Regione e dell'Istituto Superiore della Sanità così come la sala operatoria dedicata.

«L'attività di trapianto riprenderà a settembre» assicura il Direttore Generale Marcello Giannico, «il tempo necessario per la formazione della nuova equipe chirurgica». Entro l'anno, dunque, grazie all'attività trapiantologica, il Santissima Annunziata potrà riprendere il suo ruolo ed essere un punto di riferimento importante per tutti i pazienti nefropatici del nord Sardegna.

Visibilmente emozionata la Responsabile, Maria Cossu. «Dopo 25 anni il reparto di Nefrologia e Trapianti, nato e cresciuto nel Padiglione Rosso grazie all'impegno e all'entusiasmo del Dott. Giambattista Sorba, trova ora una nuova sistemazione logisticamente più adeguata vista la vicinanza con il Reparto Dialisi Ospedaliero, sempre al 3° piano, parte integrante della struttura stessa». «Per i pazienti ricoverati nel reparto di Nefrologia e Trapianto”, è il commento di Maria Cossu, “sono a disposizione tutti confort che un ospedale di nuova concezione può offrire, stanze di degenza a due letti con bagno, aria condizionata, prese tv e filodiffusione».

I locali sono dotati di tutti gli ausili utili ad agevolare la mobilità dei pazienti e a garantire la sicurezza degli Operatori Socio Sanitari. All'interno del reparto, inoltre, è stata identificata un'area per il trattamento dei pazienti in dialisi peritoneale e anche una zona per il trattamento con tecniche speciali come la lipoaferesi, la plasmaferesi ed l'immunoadsorbimento. Rimangono da definire, invece, gli spazi per l'attività ambulatoriale nefrologica e trapiantologica che sarà temporaneamente garantita nel Padiglione Rosso. Le attività di trasferimento dei reparti, nella nuova Ala Sud, si concluderanno entro maggio.
11:13
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
12:28
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)