L´ex sindaco chiede ancora spiegazioni al candidato del Centro-sinistra. Si infiamma la campagna elettorale ad Alghero e crescono i malumori all´interno del Centro-destra. Stefano Lubrano convoca una conferenza stampa
ALGHERO - Quando mancano all'appello 38 giorni alle elezioni amministrative di maggio (si vota il 10 e 11 giugno), s'infiamma la campagna elettorale ad Alghero. Ci pensa l'ex sindaco Tedde, sfiduciato pochi mesi fa dai suoi stessi alleati odierni, a puntare il dito contro i presunti conflitti d'interesse del candidato sindaco del Centro-sinistra, Stefano Lubrano (nel mirino 22 ettari costieri a Maristella). Lo ha fatto nel corso di una
conferenza stampa in casa Riformatori, fatto che ha - paradossalmente - riacceso anche i vecchi rancori interni (in realtà come dimostra il fatto, mai sopiti), con numerosi esponenti di Udc, Fli e Psd'Az che mal digeriscono la sovra esposizione mediatica dell'ex primo cittadino, per nulla intenzionato a farsi da parte, come invece vorrebbero in molti.
Ma nonostante i crescenti
malumori del Centro-destra e la pepata
risposta dello stesso candidato Lubrano, l'ex sindaco non molla e tutt'altro che preoccupato chiede dettagliate spiegazioni all'ex numero uno di Confindustria: «Nascondere il problema è il modo peggiore per risolverlo» - dice Tedde, prima di sferrare l'ultimo attacco, questa volta all'indirizzo si di Lubrano, ma anche del vice-presidente del consiglio regionale Mario Brno, definito “ghost writer”: «Lubrano elude il merito del problema e tenta maldestramente di deviare l’attenzione dell’opinione pubblica verso altre questioni - dice Tedde - dire che nominerà un “Garante”, istituto peraltro non introducibile nell’ordinamento dell’ente locale, non significa che la sua incompatibilità, che peraltro è dallo stesso Lubrano confessata, verrà eliminata».
La contro-replica del candidato del Centro-sinistra non si farà attendere. Lo stesso Lubrano, infatti, ha convocato per la giornata odierna una conferenza stampa nella quale - c'è da giurarlo - oltre che ribadire la sua idea per affrontare il delicato tema dei conflitti d'interesse (già da settimane Lubrano parla al plurale, lasciando intendere molti casi analoghi in tutti gli schieramenti), punterà il dito contro gli ultimi anni di amministrazione pubblica. Non mancheranno spunti, delibere, argomenti e questioni su cui accendere i riflettori, insomma. L'iniziativa intrapresa dall'ex sindaco, infatti, è certamente utile per aprire in città una grande discussione pubblica sulla trasparenza amministrativa.
Nella foto: Marco Tedde e Stefano Lubrano