Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbiente › Commissari a Sant´Anna: proteste
Red 25 maggio 2012 video
Commissari a Sant´Anna: proteste
In condizioni vergognose il tratto di mare prossimo a Fertilia. La protesta dei balneari in occasione della visita dei delegati dell'Unione Europea a Sant'Anna. Nuova interrogazione urgente in Regione


ALGHERO - Visita ad Alghero questa mattina (venerdì) dei delegati della Commissione europea per verificare l'iter progettuale di realizzazione del nuovo impianto di depurazione della città, in funzione a San Marco dal febbraio 2009. Dopo Sassari, Tempio e Olbia, i funzionari europei sono sbarcati ad Alghero, dove ad attenderli hanno trovato una nutrita schiera di operatori balneari ed esponenti politici, tutti convinti che lo sversamento continuo di imponenti quantità di reflui sul Rio Filibertu, e da li nel Calich, abbia contribuito in maniera determinante ad alimentare il fenomeno della marea gialla sul litorale di Maria Pia. Nessun incontro però con i funzionari che hanno raccolto i documenti ed hanno lasciato gli uffici comunali senza rilasciare dichiarazioni.

25 maggio 2012. Ecco le immagini filmate dal Quotidiano di Alghero alle ore 12.30: impressionante l'anomala quantità di schiuma giallastra in prossimità di Fertilia, unita alla colorazione giallo-marrone delle acque di balneazione. E' il fenomeno della "marea gialla" che puntuale, come era prevedibile, con l'innalzamento delle temperature si ripresenta nel mare di Maria Pia.

Molti operatori balneari questa mattina si sono dati appuntamento a San Marco e poi a Sant'Anna: con loro un bidone di acqua da Alghero, dall'inconfondibile colore giallastro (fortunatamente il fenomeno è ancora circoscritto all'ultimo tratto del litorale, quello più prossimo a Fertilia). Intanto, sempre nella giornata odierna, anche il consigliere regionale del Popolo della Libertà, Tore Amadu, ha protocollato una dettagliata interrogazione all'attenzione dell'assessore all'Ambiente della Giunta Cappellacci, «per chiedere quali iniziative si stanno avviando al fine di verificare i motivi per cui, questi fenomeni di inquinamento del mare sul litorale che va dalla spiaggia Maria Pia fino a Fertilia passando per le Bombarde, si stanno verificando da tempo e in maniera periodica e ciclica».




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)