Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Prende il via la quarta edizione del festival musicale "April Jazz"
Stefano Idili 27 aprile 2005
Prende il via la quarta edizione del festival musicale "April Jazz"
Si parte oggi, mercoledì 27 aprile, con il duo Marcotulli e De Vito. L’ultimo atto dell’edizione 2005 di April Jazz prenderà forma, venerdi 29 aprile 2005, con l’esibizione dello straordinario Rick Margitza al sax tenore
Prende il via la quarta edizione del festival musicale

ALGHERO – Con il duo Maria Pia de Vito alla voce e Rita Marcotulli al pianoforte inizia l´edizione 2005 di “April Jazz”. Il festival arrivato alla quarta edizione conferma con una line-up d’eccezione la passione e la preparazione dei fratelli Saba e del team di persone che collabora con loro al fine di realizzare un appuntamento che con il passare degli anni sta decisamente crescendo sia a livello locale, che nazionale. Maria Pia de Vito e Rita Marcotulli, musiciste di livello internazionale, si conoscono personalmente e musicalmente da una ventina d´anni, ma solo nel 94, con la co-direzione del progetto “Nauplia” , iniziano a concretizzare dei progetti comuni. Con “Nauplia”, esplorano insieme le possibilità di sintesi tra elementi della cultura musicale napoletana e l ´improvvisazione, attraverso rielaborazioni di alcuni brani (dal rinascimento ad oggi) e la composizione di brani originali, di concezione quindi moderna su cui far risuonare il suono antico, liquido e musicalissimo della lingua napoletana. Seguirà “Fore” paese lavoro monografico sulla musica del drammaturgo Raffaele Viviani, commissionato a Maria Pia De Vito dall´istituto Universitario S. Orsola Benincasa di Napoli,e Triboh, altro lavoro di "spaesamenti" musicali, con l´incontro con il percussionista armeno Arto Tuncboyaciyan .Per l’esibizione del Poco Loco l´intenzione è quella di accostare il vasto patrimonio comune sul piano dell´interplay e del gusto per la ricerca compositive alle possibilità sonore offerte dalle nuove tecnologie, utilizzando per questo progetto anche sequenze, suoni "composti" da sovrapposizioni di campionature, stratificazioni ritmiche ed anche vocali, grazie all´utilizzo di loops creati estemporaneamente dalla sola voce. Forte valenza improvvisativa, quindi, ma anche grandi spazi lirici, dinamiche ai confini del silenzio, da sempre "ambiente" ideale per il pianismo personale e lirico della Marcotulli, e per la ricerca sul "suono" della voce della De Vito. Al centro rimane sempre il comune gusto per la melodia, per la ricerca armonica e la ricerca di forme compositive trasversali ma rigorose. Le tecnologie sono infatti in questo progetto al servizio della composizione, colori a disposizione di un disegno il cui tratto è inconfondibilmente impregnato di jazz e della sua pratica. Il giovedi 28 aprile 2005 sarà la volta del Trio Giovanni Agostino Frassetto al pianoforte, Furio di Castri al contrabbasso e Roberto Pellegrini alla batteria. Mentre l’ultimo atto dell’edizione 2005 di April Jazz prenderà forma, venerdi 29 aprile 2005, con l’esibizione dello straordinario Rick Margitza, sax tenore, accompagnato per l’occasione da Andrea Beneventano al pianoforte, Nicola Muresu al contrabbasso e Gianni Filindeu alla batteria. Dopo aver suonato al fianco del gigante Miles Davis, Rick Margitza inizia una sorprendente carriera da solista incidendo numerosi cd tra cui segnaliamo l´ultimo uscito, Memento, con Mulgrew Miller, Scott Colley e Brian Blade. Il sassofonista di Detroit, giustamente considerato uno dei massimi esponenti mondiali del proprio strumento, ha suonato a fianco dei più grandi musicisti del mondo come Chick Corea, McCoy Tyner ed Eddie Gomez. Ad accompagnarlo un trio straordinario composto dal pianista Andrea Beneventano (Steve Grossman, Sal Nistico, Buster Williams), Nicola Muresu (Jerry Bergonzi, Lee Konitz, Dave Liebman), Gianni Filindeu (Tim Hagans, Tom Kirkpatrick, Antonio Faraò).
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)