Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Plus: Al via i Tavoli Tematici
A.B. 17 luglio 2012
Plus: Al via i Tavoli Tematici
Ecco le date degli incontri di partecipazione e programmazione sociale nel Distretto Socio Sanitario di Alghero
Plus: Al via i Tavoli Tematici

ALGHERO - Con l’obiettivo di costruire la programmazione 2012-2014, si aprono i tavoli tematici, strumento fondamentale per definire e costruire, attraverso «il mondo della cooperazione sociale, la partecipazione attiva dei cittadini, il contributo delle organizzazioni sindacali, delle associazioni sociali e di tutela degli utenti», un sistema locale integrato di interventi e servizi socio-sanitari, in una logica di “promozione della solidarietà sociale” e di empowerment, ossia di “valorizzazione delle iniziative delle persone, dei nuclei familiari, delle forme di auto-aiuto e di reciprocità e della solidarietà organizzata”. Il Lavoro della concertazione è ispirato al principio di integrazione tra Servizi Sociali e Sanitari e dal principio di coinvolgimento della comunità locale nella programmazione; un ruolo primario assume il rapporto tra Istituzioni Pubbliche e Terzo Settore chiamati a pianificare insieme.

Il “Plus-Piano Locale Unitario di Servizi alla Persona”, dunque, nell’ambito della programmazione e del governo delle politiche sociali, si pone quale strumento strategico partecipato e territoriale. Da un lato, infatti, è la risultante di un processo di pianificazione consensuale fondato sulla concertazione tra una pluralità di attori, istituzionali e non; dall’altro, è organizzato per ambiti territoriali sovra-comunali, corrispondenti ai distretti socio-sanitari, che perimetrano l’area della comunità partecipante. I tavoli tematici sono laboratori che contribuiscono alla lettura della domanda sociale ed alla programmazione della rete locale degli interventi nonché strumenti di attuazione della governance.

Quattro saranno gli ambiti di lavoro: minori e famiglia, anziani e disabili, politiche giovanili e nuove povertà, salute mentale e dipendenze, analizzati in altrettanti incontri in programma, sempre alle ore 17:
Lunedì 23 luglio, sul tema “Minori e Famiglia”, nella Sala Consiliare del Comune di Bonorva, in Piazza Santa Maria 27;
Martedì 24 luglio, sul tema “Anziani e Disabili”, nella Sala “Aligi Sassu”, in Via Garau, a Thiesi;
Venerdì 27 luglio, sul tema “Politiche giovanili e nuove Povertà”, nell’ex Convento di Ittiri, in Via Sassari 52;
Lunedì 30 luglio, sul tema “Salute mentale e Dipendenze”, nella “Sala Siotto” di Alghero, in Via Marconi 12.

Su queste direzioni si costruirà la programmazione del prossimo triennio in una logica progettuale di individuazione partecipata delle priorità di intervento e nella costruzione di azioni e progetti condivisi. Questo percorso, che si concluderà con la Conferenza di programmazione prevista per il mese di ottobre e che delibererà il documento di programmazione finale 2012-2014, vuole vedere coinvolti tutti gli attori del territorio (Amministrazioni, Operatori Sociali, Asl n.1, Provincia, Cooperazione Sociale, Associazioni e cittadini) in gruppi di lavoro che permetteranno la condivisione e la partecipazione allargata nella definizione della programmazione sia in termini di valutazione di quanto fatto finora, che di individuazione delle priorità e riconoscimento delle emergenze sociali; è questa una opportunità fondamentale per indirizzare la programmazione del territorio distrettuale e la politica sociale locale, centrata sui reali bisogni e le esigenze/emergenze sociali attuali. Da questo lavoro di avvio dei tavoli tematici inizia un processo che vedrà l’istituirsi di tavoli permanenti che faranno parte strutturalmente del processo di pianificazione e gestione delle politiche sociali distrettuali.
14/7/2025
È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)