S.A.
30 luglio 2012
Esenzioni e appalti: accordo Finanza- Asl
Nuova sinergia tra Asl n. 1 e Guardia di Finanza siglata stamane in un protocollo d´intesa. Sotto controllo esenzioni ticket e gare d’appalto

SASSARI - Si intensifica la collaborazione tra la Asl n.1 e la Guardia di Finanza di Sassari in materia di spesa sanitaria. L'obiettivo del nuovo Protocollo d’Intesa sottoscritto questa mattina (lunedì) dal Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale, Marcello Giannico, e dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Corrado Pilliteri, è riscontrare abusi in ambito di esenzioni ticket e gare d’appalto.
«La nuova sinergia nasce da alcune particolari esigenze» ha spiegato il direttore generale nel corso dell’incontro. Dallo scorso anno, a seguito dell’entrata a regime in Sardegna del Decreto emanato nel 2009 dal Ministero della Salute, sono cambiate per i cittadini le modalità di esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria. Il sistema prevede che vengano registrate nel sistema tessera sanitaria le autocertificazioni presentate.
«Dagli elenchi trasmessi dal Ministero delle finanze e dalle autocertificazioni rilasciate presso gli sportelli dei tre distretti, nel territorio di competenza dell’Asl – ha rivelato Giannico -, risultano circa 65mila esenti per reddito». «L’incrocio con i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi in possesso della Guardia di Finanza - ha aggiunto il colonnello Corrado Pilliteri - permetteranno di verificare se le esenzioni ticket che giungono alla Azienda sanitaria Locale, siano o meno basate su redditi effettivi e non su dichiarazioni mendaci da parte dei richiedenti».
L’altra esigenza dell’Asl è quella di intensificare i controlli, soprattutto, in vista del considerevole numero di gare d’appalto per contratti di servizi, già scaduti, che entro il mese di ottobre il Servizio Contratti, Appalti e Acquisti dovrà bandire. Si parla di circa 600mila euro per gli acquisti dei farmaci. All’incontro promosso nella sede di via Catalocchino erano presenti anche Elena Serafin, Responsabile del Servizio Contratti Appalti e Acquisti e Alberto Mura, Responsabile del Servizio Amministrativo Territoriale dell’Asl n.1.
|