Luigi Coppola
11 maggio 2005
Paolo Fresu al New Conversations Vicenza Jazz
Il trombettista di Berchidda suonerà con Uri Caine nel concerto di martedì diciassette maggio. La decima edizione della rassegna jazz, dedicata alle radici sonore: l’Africa ed il genio del sassofonista Charlie Parker, del quale ricorrono i 50 anni della scomparsa

VICENZA – Città d’oro, patria di una lunga tradizione orafa, Vicenza per dieci giorni tramuta in capitale europea del jazz. Cuce una stella importante nel gonfalone culturale, ospitando per la decima volta “Vicenza Jazz: New Conversations”. Il festival che negli anni ha consolidato un prestigio internazionale proponendosi come una delle prime rassegne jazzistiche europee, è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune, dalla Regione Veneto con la partecipazione di AIM Vicenza. Sulla scena delle principali piazze e teatri cittadini, si avvicenderanno artisti di calibro internazionale. Fra questi Gian Maria Testa e Gabriele Mirabassi, l’Art Ensemble of Chicago, David Murray, Kenny Werner e Bobby Previte. L’edizione 2005 traccia un viaggio ideale partendo dalle radici del jazz per approdare alla musica del geniale Charlie Parker, sassofonista scomparso cinquanta anni fa. Il sottotitolo della manifestazione, “And a Bird Flew from Great Mother Africa”, attesta uno spazio importante al continente nero. Proprio un padre della moderna musica africana, il sassofonista Manu Dibango, felice sintesi tra jazz, soul e funk terrà a battesimo la kermesse sonora, domenica quindici maggio in Piazza dei Signori (ingresso gratuito), insieme alla Soul Makossa Gang, band che trae il nome dal più noto brano discografico dell’artista camerunese. Sarà martedì diciassette la volta di Paolo Fresu che rinnoverà il suo stretto sodalizio con il maestro Uri Caine. Il pianista americano eseguirà prima da solista brani di Mozart, nell’ambito del progetto triennale che celebra il musicista austriaco. Duetterà quindi con l’artista sardo anticipando emozioni che si ripeteranno nel prossimo agosto berchiddese- barbaricino.
Le ultime due serate del Vicenza jazz 2005 entrambe in programma al Teatro Astra, saranno dedicate a Charlie Parker ed alle sua innovativa scuola musicale. Venerdì venti, un altro illustre esponente del sound afro, il congolese Ray Lama si esibirà al piano, precedendo il quartetto della contraltista Charles McPherson. Una serie di eventi collaterali, la programmazione Iround midnight del Jazz Cafè Trivellato ospitato presso il Salone degli Zavattari alla Basilica Palladiana, concerti di strada, seminari e mostre d’arti visive, nutrirà questa decima iniziativa che posizione Vicenza fra le culle culto del jazz mondiale e della musica tutta.
Vicenza dal 15 al 21 maggio
Prevendita e info. Botteghino Teatro Olimpico
Call center 199.112112 - www.comune.vicenza.it
|