Luigi Coppola
12 maggio 2005
A Sassari La Banda Municipal De Cuba
Un tributo al genio musicale di Compay Segundo, il decimo spettacolo della rassegna “NONSOLOCLASSICA” in programma venerdì venti maggio al Teatro Verdi

SASSARI – Un originale produzione lo spettacolo decimo appuntamento della rassegna “NONSOLOCLASSICA” 2005, organizzata da Teatro e/o Musica di Sassari. Debutta in Sardegna con uno show sudamericano che precederà una serie d’esibizioni in tutta Italia, la Banda Municipale di Santiago di Cuba. Nata esattamente un secolo fa, alla fine della guerra d’Indipendenza cubana, l’ensemble composta attualmente da tredici elementi, incise il primo disco alla sua genesi nel 1898 con un manipolo di musicisti. Dopo cento anni la Banda cubana di Santiago, patria del son e della trova, si riunisce per registrare il suo secondo album. Per la prima volta approda in Europa per una tournee che tocca varie città della penisola oltre Sassari. Due trombe, un filicorno, due clarinetti, quattro sassofoni, un trombone, una tuba, batteria e percussioni, diretti dal 1974 dal Maestro Castillo Penanalver. Sin dall’inizio della sua attività il direttore ha ingaggiato giovani musicisti, fra i quali una donna, rielaborando antichi brani di maestri della trova, del son e della cancion. Con tale repertorio da Big Band comprendente testi spagnoli, brasiliani, portoricani e francesi, Penanalver ha dimostrato che “una fanfara non è solo roba da anziani”. Lo spettacolo ripercorre uno straordinario viaggio nel repertorio tradizionale cubano. Nel cast orchestrale hanno fatto parte personaggi storici della musica cubana. Nel 1929 vi debuttò Compay Segundo, talento canoro di Los Compades che vi partecipò come clarinettista. La produzione della Banda narra gran parte della storia e della musica cubana fatta di danzones, musiche da ballo, congas, habaneras e sones. Oltre a suonare nella commemorazione dei martiri per la Rivoluzione, nelle feste nazionali ed in tutte le ricorrenze attinenti la storia di Cuba, la fanfara s’appresta da un articolato tour che la porterà in giro per l’Europa, dopo aver toccato varie città italiane. Il ventotto maggio a Firenze animerà la festa cubana, una serata in sodalizio con la Banda Improvvisa, un progetto musicale allestito da Giampiero Bigazzi e Orio Odori. Il concerto a doppia banda, rientra nelle manifestazioni del Festival Fabbrica Europa, evento multiculturale giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione ed intitolato “Sabbie d’Europa”. La Banda Municipal de Cuba replicherà anche nella prossima estate: il dieci luglio ad Andria (Bari) ed il tre agosto ad Ascoli Piceno.
Per il prossimo spettacolo al Verdi, i biglietti potranno essere acquistati come di consueto al botteghino del Teatro.
Sassari Teatro Verdi 20 maggio 2005 ore 21.00
|