|
Red
28 agosto 2012
Dore+Monti: foto e suoni al Chiostro
L’intento degli autori è di raccontare storie, estrarre soggetti, ripercorrere avventure. Ma è anche di stabilire un rapporto interattivo con il pubblico

ALGHERO - Ad Alghero, al Chiostro di San Francesco, venerdì 31 agosto 2012 alle ore 21.00, Raimondo Dore interpreta alcune tra le più note e brillanti romanze algheresi, sullo sfondo di immagini di Gabriele Monti.
Raimondo Dore ha tolto i testi alla musica eliminando la parola dal sonoro. In questa operazione concettuale il pubblico, avvezzo alla tradizione popolare, sarà indotto a ricollocare spontaneamente le parole, in lingua catalana, nell’aria musicale compiendo un viaggio a ritroso.
Suonate una dopo l’altra, le romanze sono intrise di storie indissolubilmente legate alla cultura locale e alle sue stratificazioni. Ma alla cancellazione del testo, Dore ha voluto aggiungere l’immagine in modo da spiazzare il canone tradizionale del concerto, coniugando la musica alle arti visive e il passato al presente. Durante il concerto saranno infatti proiettate, come in un film, le fotografie di Gabriele Monti, che da anni lavora sul tessuto urbano e sull’antropologia locale.
Figure indistinte, angoli di città, vecchi uomini che portano in volto la storia del mare o persone fugaci salde come palazzi, costituiscono il vissuto visivo che si associa alle note. Ogni immagine è riportata a una romanza e ogni romanza evoca altre immagini nel ricordo dei singoli. L’intento degli autori è di raccontare storie, estrarre soggetti, ripercorrere avventure. Ma è anche di stabilire un rapporto interattivo con il pubblico nello sforzo di far riemergere parole, atmosfere, affetti.
Nella foto: Raimondo Dore nello scatto di Gabriele Monti
|